Arnold Coffee, american coffee experience. E altro ancora

Data:

Arnold Coffee, american coffee experience. E altro ancora
 
Settembre 2016. Arnold Coffee ha inaugurato il 25 luglio il quinto punto di vendita italiano, che va ad aggiungersi ai tre già attivi nel centro di Milano.
La location di Piazza Luigi Di Savoia, 1/11, all'uscita est della stazione Centrale a pochi metri dalle partenze degli autobus per gli aeroporti milanesi, è un punto strategico per l'afflusso di viaggiatori, ma anche per il personale che lavora per l'indotto.
 
. Questo punto di vendita è il primo sviluppato sotto un nuovo concept, dove i nuovi codici colore (rosso e grigio) del visual, così come l'insegna più moderna e cosmopolita, nonché i moodboard di prodotti ed immagini americane appese alle pareti.
Il tutto in armonia con una vera American Coffee Experience, dove il cliente è libero di trascorrere del tempo, rilassandosi o lavorando al computer, con la possibilità di accedere a WiFi gratuito ed illimitato con connessione a fibra ottica.
All'esterno sono presenti ulteriori tavoli e posti a sedere. E' presente inoltre una toilette comoda e funzionale.
 
. La scelta dei cibi dolci e salati: muffin, donuts, brownies, pancakes, le torte al cioccolato e bagel farciti, prodotti negli Stati Uniti e in Germania secondo le ricette rigorosamente americane ben si coniugano con il gusto intenso delle bevande e dell'esclusiva miscela di caffè americano a marchio.
 
. L'apertura di tre nuovi punti di vendita nel 2016 e di altri sei nel 2017 porteranno il fatturato previsto di Arnold Coffee oltre i 12mio di euro.
Il piano di sviluppo della società prevede inoltre ad almeno 13 nuove location nei prossimi due anni, che porteranno all'assunzione di circa 130 persone.


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.