& Other Stories (H&M): la toilette è al bar

Data:

& Other Stories (H&M): la toilette è al bar
 
Layout: Il punto di vendita di & Other Stories a Milano è stato aperto nel 2013 nel centralissimo corso Vittorio Emanuele 1, è organizzato su quattro livelli con una superficie di circa 900mq. Lo store è stato creato per una clientela femminile che racchiude tutte le fasce di età. Lo stile è ben percepibile.
Il piano terra è un entry level con abiti ed accessori, il primo livello è dedicatoal pret-à-porter, al beauty, il secondo al pret-à-porter accessori, e il livello meno uno è dedicato alle calzature.
L'arredamento è a tinte chiare e leggero ed è curato nei dettagli, ambiente molto luminoso; una scala in metallo si snoda tra i due livelli superiori e al livello meno uno, è inoltre dotato di ascensore che collega i vari livelli. Ogni piano è dotato di cassa, le cabine di prova situate ai livelli uno e due, sono spaziose, dotate di specchi sui vari lati, ganci per gli abiti e uno sgabello di appoggio; il personale è presente per monitorare l'afflusso della clientela.
All'entrata, gli split dell'aria condizionata sono piuttosto accentuati.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi sono fluidi e comodi.
Voto: 2
 
Vetrine: Al piano terra gli abiti sono disposti sugli appendini lungo le pareti, sono presenti le nuove collezioni estive di morbidi tessuti di alta qualità a stampo floreale, il design è originale; buono il rapporto qualità/prezzo, i costi partono da 35€ a capo, sono presenti anche giacche in lana in tinta grigia e panna; articoli di bigiotteria e accessori sono sistemati su tavoli nella parte centrale, anche in questo comparto si possono trovare proposte di buon gusto e interessanti a prezzi diversificati.
Il livello uno è dedicato al beaty e make up, i prodotti sono ben esposti sui vari scaffali e tavoli, i prezzi sono in linea con le migliori marche, body scrub a 11€, eye pencil a 9€; articoli per la cura della persona, i prezzi sono ben evidenziati.
Al secondo livello l'intimo e i costumi da bagno, bikini e interi in diverse tonalità  sono alternati alle t-shirt in cotone organico a 25€.
Discreta e continua l'affluenza della clientela.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è composto da vari elementi maschili e femminili, discreti ed educati.
Voto: 2
 
Toilette: Non è presente, il commesso al quale mi sono rivolta, si è premurato ad indicarmi il bar più vicino provvisto di toilette.

& Other Stories – c.so Vittorio Emanuele, 1 – Milano Visita effettuata il: 23 giugno ore: 17,45

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.