Nadine: la commessa troppo attenta aiuta il cliente?

Data:

Nadine: la commessa troppo attenta aiuta il cliente?

Layout: Il flagship Nadine di corso Buenos Aires, 38 di Milano, zona di forte passaggio si presenta con una vetrina e la porta d'ingresso. Il brand affermato in Italia e all'estero è rivolto ad un pubblico femminile giovane e non solo. I capi sono ideati e confezionati in Italia ed il buon rapporto qualità/prezzo potrebbe essere una valida alternativa alle grandi griffe. Lo store è di medie dimensioni, tinte chiare alle pareti, neutre per la pavimentazione, l'ambiente è ben illuminato. La cassa è posizionata  nella parte sinistra dello store poco distante dall'entrata, le cabine di prova sono cinque, non proprio confortevoli a cause delle dimensioni ridotte e dell'arredamento costituito da un appendino ad arco ed uno specchio.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi sono sufficientemente agibili, salvo in alcuni punti.
Voto: 2
 
Vetrine: Abiti e bluse, tailleur e giacche e pantaloni sono sistemati sugli appendini, le maglie collocate sui diversi tavoli. Parecchi articoli di fine stagione riportano uno sconto fino al settanta per cento, e sono evidenziati dall'apposito cartellino rosso.
I colori dei tessuti sono solitamente classici, spesso neutri, ma non mancano i capi con stampe di tipo floreale; top eleganti con bordature ricamate di pizzo. Gli articoli sono confezionati in Italia, ma non mancano i capi prodotti all'estero.
La qualità del tessuto degli abiti è in fibra poliestere, le cui caratteristiche conferiscono leggerezza, mantenimento della piega e lunga durata del capo.
Gli accessori come le calzature sono esposti in vetrina e nei piani bassi, la pelletteria è presente ed abbinata agli abiti.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è costituito da tre commesse, troppo attente alla clientela, più una persona che presidia la cassa.
Voto: 1
 
Toilette: Non è prevista per la clientela.
 
Nadine – c.so Buenos Aires, 38 Milano Visita effettuata il: 12 marzo ore: 18,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.