Retail: per essere scelti bisogna essere riconosciuti

Data:


Retail: per essere scelti bisogna essere riconosciuti

Febbraio 2016. Molti manager stanno guardando alla fusione Ahold-Delhaize e alla creazione di un supergruppo, transnazionale, come quello appena nato, come al futuro della distribuzione. Effettivamente la fusione ha una sua importanza, come del resto ce l’hanno le supercentrali europee (Rewe ha abbandonato Core per andare in Copernic con Leclerc-Coop). Ma le vere novità arriveranno dall’ingresso nei vari mercati dei pure player di internet che inizieranno a commercializzare il food. Esempio su tutti: Amazon che ha iniziato le vendite a luglio di quest’anno, invitando le PMI italiane a entrare nell’assortimento, senza chiedere contribuzioni varie.
 
Per competere in questo nuovo scenario a RetailWatch sembra importante rivedere la politica di marketing e commerciale che dovranno essere basate su:
 
. un assortimento di qualità,
. la revisione degli investimenti di marketing e di comunicazione che sono ancora su piattaforme e media tradizionali, riversando i risparmi ottenuti sulla riduzione di prezzo e sulle piattaforme on line,
. rivedere il sistema dei prezzi e il pricing,
. per essere scelti dal consumatore, infatti, oggi ma ancor più nel futuro, bisogna essere riconosciuti e per essere riconosciuti bisogna essere:
            . differenziati,
            . avere un posizionamento preciso,
            . godere di un’immagine pulita, semplice e diretta.
 
Andranno poi affinati gli strumenti on e off line sintonizzando le azioni sui social media con le azioni off line e soprattutto con la comunicazione in store.
 
Chi lo farà per primo godrà di un vantaggio competitivo difficile da raggiungere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.