La forza vendite di Lekkerland giudica i produttori

Data:


La forza vendite di Lekkerland giudica i produttori

Gennaio 2016. Lekkerland ha organizzato il primo congresso in cui ha riunito l’intera forza vendita degli associati al consorzio.
All’incontro ‘Make the difference – Be the winner’ sono intervenuti agenti, ispettori e titolari dei ce.di. Lekkerland per un complessivo di 350 partecipanti.
Lekkerland ha organizzato attività formative, di team building e di consolidamento del senso di appartenenza al gruppo.
Il payoff dell’evento ripercorre la storia di successo dell’azienda, sempre in prima linea per innovazione e differenziazione rispetto al mercato, e rappresenta il messaggio chiave trasmesso alla rete di vendita: “fare la differenza tutti i giorni sul mercato nel relazionarsi e nel soddisfare i bisogni della clientela per risultare vincenti”.
 
Produttori sotto giudizio
Alla due giorni milanese sono intervenuti, suddivisi per area tematica Bar, Nuovi Mercati, Passione, Pozioni, Stagionalità, Tradizione, anche una dozzina di produttori che hanno avuto la possibilità di incontrare a rotazione i vari gruppi di venditori per presentare la propria politica commerciale e per avere un feedback diretto dal mercato Lekkerland.
Al termine di ciascuna area tematica i singoli partecipanti hanno compilato una scheda di valutazione relativa alle aziende, alle idee innovative e alle potenzialità di sviluppo per l’anno in corso.
Ciò ha consentito di concludere i lavori con l’acclamazione dei vincitori: Acqua Minerale San Benedetto è risultata l’azienda con maggior interesse commerciale nel suo complesso; si è concluso con un pari merito tra Acqua Minerale San Benedetto e Formec Biffi la sfida sui prodotti più interessanti; mentre Lindt & Sprungli l’ha spuntata sulle migliori prospettive per il 2016.
E’ stata poi assegnata un menzione extra non prevista a Cantine Pirovano per il costante posizionamento appena al di sotto dei vincitori in tutte le categorie.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tiramisù: Starbucks vs Bar Atlantic di Esselunga

Recentemente, Starbucks ha introdotto un prodotto novità che può essere consumato in store oppure portato a casa: il tiramisù monoporzione. Lo abbiamo provato, paragonandolo a quello disponibile presso i Bar Atlantic di Esselunga.

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.