Castoldi/Euronics: la Simplicitas è nel negozio

Data:


Castoldi/Euronics: la Simplicitas è nel negozio

Maggio 2015. Marco Castoldi, presidente del gruppo omonimo che aderisce a Euronics, mi guarda soddisfatto e mi dice: “L’immobile l’ho comprato, nonostante il momento economico e sociale che stiamo vivendo, e se lo godrà mia figlia”. Questo imprenditore, schivo e davvero pragmatico, ha rimesso mano recentemente al concept della sua rete di negozi, sperimentando a Monza-cso Milano, una nuova funzione, la Simplicitas.
 
La location
Corso Milano a Monza è la strada che porta diritto al centro e alla strada pedonale e dello shopping. In realtà proprio a fianco dell’attuale, nuovo negozio, era già operativo un altro Euronics, forse un po’ asimmetrico e quando il Banco di Desio ha lasciato i locali, Castoldi ne ha approfittato per comprare l’immobile adiacente e chiudere il vecchio Euronics.
Il parcheggio, protetto, è suddiviso fra 10 posti auto esterni e 40 coperti al -1.
 

 
Il layout e l’illuminazione
L’unico neo di questo negozio è un gradino all’ingresso (figlio della burocrazia che l’ha voluto lasciare a tutti i costi li) che non ha intaccato l’entusiasmo di Castoldi. I 1.500 mq della superficie di vendita sono distribuiti in uno spazio più lungo che largo che, plinti a parte, è stato ben sfruttato soprattutto nella parte dedicata all’elettronica, con l’abbassamento delle gondole a creare una piazza di competenza.
 
Castoldi è riconosciuto come buon venditore del bianco e il reparto, ampio, è sul fondo. Interessante anche il reparto Bose.
 




 
La novità di Monza è la Simplicitas
La novità di questo negozio è però il concept di Simplicitas adottato come un mantra e fatto rispettare costi quel che costi. Via tutti i cartelli aerei, via quegli slim aggettanti, via quelle avangondole svantaggiose per l’ergonomia. Catoldi ha valorizzato il bianco (e in parte il blu) del concept nazionale per restituire al negozio la sua funzione d’uso e la chiarezza che un negozio, tutti i negozi, devono avere nell’epoca dello show rooming, dove la comparazione di brand-modelli-prezzi-colori si fa soprattutto nel negozio. E allora, si deve essere chiesto Marco Castoldi, perché appesantire il system visivo del concept? Chiarezza, chiarezza, e ancora chiarezza. Simplicitas, appunto.
 
E il risultato è davvero interessante.
 

 
L’illuminazione e gli impianti
Badando al risparmio energetico Castoldi ha rifatto tutti gli impianti e li ha fatti scorrere, tutti, sotto il pavimento (costi di attrezzature e di impianti scesi a 800 euro/mq). Il pavimento è stato ripiastrellato con elementi 60×60, forse troppo lucidi (in stile Esselunga) e l’impianto elettrico a led è stato moltiplicato (forse c’è qualche punto luce in più). Il negozio in questo modo è davvero eclatante per la sua semplicità: sgombro nella visuale e molto illuminato.
 
I mobili bianchi del progetto Euronics completano il system delle attrezzature.
 
Valorizzata anche la complementarietà con detersivi nel bianco e con una puntata del caffè (Nespresso).
 
I brand dei fornitori sono stati ben contenuti e armonizzati nella cornice superiore, senza sbavature, con Simplicitas, appunto.
 
Toilette non ben visibile.
 
Punti di forza
Location, Riprogettazione degli spazi aerei, Simplicitas, Investimento immobiliare
 
Punti di debolezza
Diverse vetrine chiuse che non permettono di provare i prodotti, Indicazioni della toilette
 
La sostenibilità di Euronics-via Milano/Monza
Impatto ambientale    2
Solidarietà    1
Legami con il territorio  2
Naturalità    5
Artigianalità                           2
Scala di valori da 1 a 5
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.