Bruno Aceto presidente europeo di GS1

Data:


Bruno Aceto presidente europeo di GS1

Dicembre 2014. Bruno Aceto assume dal primo gennaio 2015 l’incarico di Presidente di GS1 in Europe, organismo di governance delle 46 associazioni europee di GS1 (da GS1 Albania a GS1 Uzbekistan), l’organizzazione che si occupa della definizione e diffusione degli standard di identificazione e comunicazione adottati a livello mondiale.
 
Bruno Aceto, 53 anni, laureato in Scienze Politiche a indirizzo economico-internazionale presso l’Università degli Studi di Milano, è Ceo di GS1 Italy | Indicod-Ecr. Alla presidenza di GS1 in Europe succede a Nicolas Florin, Ceo di GS1 Svizzera.
Dopo aver conseguito il Master in Direzione delle Aziende Commerciali del Cescom Bocconi, inizia la sua carriera nell’ambito di Selex Gruppo Commerciale, ricoprendo cariche di crescente responsabilità: da responsabile dei servizi finanziari, a Direttore Generale di Fin-Selex, a Vice Direttore Generale.
 
Nel 2000 è fondatore ed Amministratore Delegato di Spesaonline, società di commercio elettronico, first mover nel settore della distribuzione alimentare.
Nel 2002 entra in Indicod-Ecr come Responsabile del Progetto per la Valorizzazione dei Centri Urbani, assume nel 2004 la direzione di Ecr e diventa nel 2007 Direttore Generale di GS1 Italy | Indicod-Ecr.
 
«Sono molto orgoglioso di poter contribuire ancora più attivamente all’impulso che GS1 sta dando al cambiamento e al miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia delle imprese e del mercato», sottolinea Aceto. «Con tutte le associazioni lavoreremo per la definizione e l’implementazione di soluzioni armonizzate per la supply chain delle imprese europee».
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.