Portu-Iab: oltre il volantino c’è lo smartphone

Data:


Portu-Iab: oltre il volantino c'è lo smartphone

Novembre 2014. “Il volantino, dice Stefano Portu, consigliere Iab e Ad di DoveConviene- ha instaurato una relazione fra il retailer e i suoi clienti che dura da anni. Non si può cambiare in poco tempo adottando una nuova piattaforma, l’on line, appunto.
 
Gli acquisti, secondo tutte le ricerche, si stanno spostando nell’on line o comunque sono influenzati dalle informazioni che i siti on line erogano. Lo smartphone e la sua penetrazione e il suo utilizzo stanno condizionando i comportamenti dei consumatori degli Stati Uniti e dei paesi europei. È l’ultimo miglio, che consente al consumatore di essere davanti al consumatore in un certo modo. Tocca al retailer sfruttare o subire questa condizione.
 
La promozione, i pagamenti i processi di loyalty subiranno entro breve profonde trasformazioni. Le App e eBeacon trasformeranno, tramite lo smartphone, la visita, il percorso, il pagamento e il sistema promozionale, dentro e fuori il negozio”.
 
Testimonianza ripresa durante la XIVa edizione del Convegno dell’Osservatorio Fedeltà di UniParma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, gelato alla panna: Carrefour vs Conad

Il confronto tra i gelati alla panna MDD Conad e Carrefour ha restituito un esito sorprendente. L'analisi verte su rapporto qualità/prezzo, ingredienti, gusto e non solo. In questo caso, infatti, abbiamo sottoposto i gelati ad una prova ulteriore. La pagella è, come sempre, in fondo all'articolo.

Tiramisù: Starbucks vs Bar Atlantic di Esselunga

Recentemente, Starbucks ha introdotto un prodotto novità che può essere consumato in store oppure portato a casa: il tiramisù monoporzione. Lo abbiamo provato, paragonandolo a quello disponibile presso i Bar Atlantic di Esselunga.

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.