Roast&Conch: così si vende e racconta il cioccolato

Data:

Roast&Conch: così si vende e racconta il cioccolato

Giugno 2014.  Londra – Gran Bretagna
Roast & Conch, nuovo concept di Hotel Chocolat, reinventa un nuovo modo di raccontare e di gustare il cioccolato mostrandone tutti i processi di lavorazione direttamente in negozio

Tendenda chiave: Storytelling
Tendenza complementare: Multi-sensor

Dati chiave
Format: Bar-ristorante con piatti a base di cioccolato
2012: apertura
2 negozi (GB e DK)
80 mq



L’opportunità

Conoscere e capire il cibo che acquistiamo e mangiamo: una tendenza crescente che accomuna sempre più persone interessate ad informarsi e alimentarsi con consapevolezza. Hotel Chocolat, con la sua lunga e consolidata esperienza nel campo della cioccolateria artigianale, ha creato un nuovo format di ‘cacao & coffee bar & store’, dove il cioccolato la fa da padrone.

Il concept
Roast & Conch è un nuovo format che propone piatti e bevande a base di cioccolato, prodotto che da sempre rappresenta il core business dell’azienda madre. L’idea che sta alla base dell’insegna è quella di fornire ai clienti una visione completa della lavorazione del cioccolato andando oltre i semplici dati informativi sulle materie prime utilizzate.
All’interno del negozio sono stati inseriti una serie di macchinari per la lavorazione del cioccolato partendo dalla manipolazione dei semi di cacao fino ad arrivare al prodotto finito. Ci sono macchine per la tostatura dei semi, che inoltre ne accrescono e diffondono l’aroma, macchine per la pulizia dalle impurità, quelle per la separazione del seme dalla buccia e macchinari per la fase della torrefazione, determinante per la qualità del prodotto finito.
La parte meccanica si integra perfettamente con l’armonia del negozio, che si presenta con uno stile coloniale, e suscita l’interesse dei clienti che si fermano ad ammirare con piacere la lavorazione del cioccolato.

L’offerta di Roast & Conch è artigianale, di qualità, aperta all’innovazione: accanto ai prodotti classici a base di cioccolato, sono offerti piatti speciali arricchiti dalla presenza del cacao, come la zuppa di cavolo, pancetta e lenticchie con scaglie di burro di cacao.
Il progetto lanciato nel 2012 ha avuto subito un enorme successo ed è stato aperto un secondo negozio a Copenaghen. Hotel Chocolat ha dichiarato un aumento dei ricavi annuali dell’84% nel 2013, con interessanti piani di espansione.

Chiavi dell’innovazione
o        Capacità di raccontare i prodotti attraverso le fasi di lavorazione
o        Piatti originali e reinventati a base di cacao
o        Spazio multisensoriale in linea con la filosofia dell’insegna

 Caso tratto da Retail Innovations 9 – Kiki Lab Ebeltoft Group
 
 Fabrizio Valente – Kiki Lab
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.