Aldi in Gran Bretagna confronta il suo brand con la Marca e…

Data:

Aldi in Gran Bretagna confronta il suo brand con la Marca e…

Maggio 2012. Aldi UK ha programmato da qualche mese una serie di spot televisivi per rafforzare l’insegna e i suoi store brand. Il mercato inglese, come in quasi tutta Europa sta favorendo le store brand dei grandi succursalisti e il loro posizionamento, giocato su una scala prezzi ampia dal primo prezzo alle nicchie di alto di gamma. Così il discount dalla scala prezzi ridotta per via del suo assortimento ridotto a un migliaio di referenze soffre e non riesce a intercettare la domanda di convenienza che sale direttamente dai consumatori.

Lo spot
L’adv è giocata con humor tipicamente britannico, non a caso nel confronto di prodotti, di brand e di prezzo, l’anziana consumatrice alla fine preferisce bere il suo solito gin. Ma intanto la comparazione di prezzo è impietosa e riguarda soltanto questo item, senza neppur far cenno alla qualità o agli attributi del suo brand o del brand nazionale.

La comparazione di prezzo
Aldi, come Lidl, si devono essere accorti di aver perso un fantastico tram passato qualche anno fa, quando Tesco iniziò a pubblicare direttamente nel negozio, ma anche sul suo sito internet e sulla stampa quotidiana, una numerica altissima di comparazione di prezzo fra i suoi brand e quelli dei competitor: Sainsbury’s, Asda, Waitrose, Morrison. La comparazione di prezzo è via via montata fino allo scorso autunno con l’operazione PriceDrop, che non sembra però aver premiato il super succursalista inglese. Aldi fa comparazione di prezzo quest’anno in uno scenario recessivo dove il consumatore compara i singoli penny per fare la spesa nell’uno o nell’altri supermercato. Humor inglese a parte (converrete almeno in questo risultato), la comparazione di prezzo dura e secca come questa non farà di certo bene alla trasparenza del mercato e alla qualità dei singoli prodotti che, non a caso viene sottaciuta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.