Algida, una lucida felicita’

Data:

Algida, una lucida felicita’

Settembre 2014. Algida, sia come brand che in qualità di company endorser delle tante altre famose marche che garantisce con la sua firma, è la dimostrazione tangibile che i packaged goods hanno un potenziale anche in un epoca in cui i prodotti artigianali, sfusi e “freschi”, meglio se premium, godono di un vantaggio d’immagine. Per esprimere questo potenziale ci vuole lucidità e un grande senso del branding. E Algida dimostra di avere entrambi.

Stupire e intrigare
Come? Prima di tutto decide di prendersi il lato spensierato e giocoso del gelato: fuori da pretese gourmand declina i suoi contenuti di qualità alimentare con allegra creatività. Poi si impegna a spettacolarizzare il rituale. Le Happiness Station dove i gelatisti – definizione inesistente e per questo divertente e un po’ ironica – seguono le indicazioni dei consumatori per creare un’esperienza gelato aperta e personalizzata sono un bellissimo esempio di questa lucida strategia di marca, che si racconta con un linguaggio semplice e felice come è il gelato pre-era dei Foodies. Infine continua a evolvere la sua offerta per stupire e intrigare, Un modo di esserci nella vita della gente, senza rincorrere aspirazioni impossibili e quindi sbagliate.

Silvia Barbieri
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.