Anche Famila Superstore/Unicomm si allarga al bar-tavola calda

Data:

Marzo 2019. La ristorazione è ormai diventata un complemento del retail. Se lo è per Red-Feltrinelli (leggi qui), figuriamoci se non lo è per il retail alimentare. Sono molte le insegne che si cimentano nell’horeca. Citiamo fra gli altri Auchan a Torino (leggi qui) o Esselunga che recentemente ha rimodellato il suo Atlantic (leggi qui).

I bar-tavole calde seguono poi il volere del territorio, sia nella costruzione del locale sia, soprattutto, nell’offerta merceologica.

Il bar Famila con accesso diretto al Superstore (leggi qui) visitato da RetailWatch a Mestre va proprio in questa direzione. L’ingresso è doppio, come detto dal Superstore, ma anche dal piazzale con parcheggio antistante la strip.

L’ambiente è molto luminoso e il bancone a L si divide fra la cafeteria e la ristorazione, veloce ma anche seduta.

Nel filmato di RetailWatch sono stati ripresi anche i prezzi del lunch, con diverse portate, molto competitivi, perché soprattutto a mezzogiorno le strutture che fanno ristorazione sono moltissime.

La cafeteria è particolarmente agguerrita nell’offerta con dolce e salato preparati dal personale con il banco a vista.

Il salato dura sia per il mezzogiorno sia alla sera con gli aperitivi.

Da notare le cassette della frutta che sono firmate Famila, un’espressione di branding tutt’altro che usuale nella ristorazione dei retailer.

L’ambiente è molto tecnico, forse un filino freddo, ma razionale e comunque accogliente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.