Arnold Coffee, american coffee experience. E altro ancora

Data:

Arnold Coffee, american coffee experience. E altro ancora
 
Settembre 2016. Arnold Coffee ha inaugurato il 25 luglio il quinto punto di vendita italiano, che va ad aggiungersi ai tre già attivi nel centro di Milano.
La location di Piazza Luigi Di Savoia, 1/11, all'uscita est della stazione Centrale a pochi metri dalle partenze degli autobus per gli aeroporti milanesi, è un punto strategico per l'afflusso di viaggiatori, ma anche per il personale che lavora per l'indotto.
 
. Questo punto di vendita è il primo sviluppato sotto un nuovo concept, dove i nuovi codici colore (rosso e grigio) del visual, così come l'insegna più moderna e cosmopolita, nonché i moodboard di prodotti ed immagini americane appese alle pareti.
Il tutto in armonia con una vera American Coffee Experience, dove il cliente è libero di trascorrere del tempo, rilassandosi o lavorando al computer, con la possibilità di accedere a WiFi gratuito ed illimitato con connessione a fibra ottica.
All'esterno sono presenti ulteriori tavoli e posti a sedere. E' presente inoltre una toilette comoda e funzionale.
 
. La scelta dei cibi dolci e salati: muffin, donuts, brownies, pancakes, le torte al cioccolato e bagel farciti, prodotti negli Stati Uniti e in Germania secondo le ricette rigorosamente americane ben si coniugano con il gusto intenso delle bevande e dell'esclusiva miscela di caffè americano a marchio.
 
. L'apertura di tre nuovi punti di vendita nel 2016 e di altri sei nel 2017 porteranno il fatturato previsto di Arnold Coffee oltre i 12mio di euro.
Il piano di sviluppo della società prevede inoltre ad almeno 13 nuove location nei prossimi due anni, che porteranno all'assunzione di circa 130 persone.


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.