Auchan-Torino (3): diverse dimensioni di presentazione dell’ortofrutta, stagionale e bio

Data:

Gennaio 2019. Anche il reparto di ortofrutta presenta diverse novità. Della serra con verdura aeroponica avevamo già dato conto lo scorso anno. Va sottolineato invece un doppio esperimento per fare up grading e cercare di costruire un maggior valore proprio nell’ortofrutta.

Il reparto tradizionale, con prodotti sfusi o confezionati, ha diversi livelli di informazione sulle caratteristiche del prodotto.

Il progetto per il biologico e lo stagionale

Per dare un rilievo visivo, di informazione e ovviamente di up grading, l’architetto di Auchan ha costruito queste sfere di legno a vele aperte che permettono di esporre le cassette di ortofrutta sia all’interno, sia all’esterno delle sfere, alternandole con cartelli di informazione. L’effetto è molto gradevole e disegna un reparto ortofrutta in modo innovativo e differenziante rispetto ai competitor. Bisogna però vedere come il cliente vive questa interruzione di spazio. La divisione per stagionale e biologico segna una segmentazione radicale e ben visibile che fino a questo momento è stata demandata semplicemente a cartelli aerei, ma non interrotta e costruita come un modello architettonico simile a questo.

È un altro tassello di innovazione di Auchan-Torino G.Cesare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.