Silvia Barbieri

133 ARTICOLI

Exclusive articles:

L’Olio di Palma, i contenuti e il digitale, vittima o diavolo?

Dopo mesi e mesi di demonizzazione dell’olio di palma – e tantissime aziende che hanno riformulato i prodotti per eliminare l’ingrediente “minaccioso” – arriva Ferrero che lancia una campagna massiccia di comunicazione incentrata sulla qualità delle sue materie prime, del processo produttivo e quindi dei suoi prodotti. Tra gli ingredienti, Ferrero decide – solitaria voce fuori dal coro – di difendere il suo impiego...

Marca del distributore o marca industriale? Il caso Mulino Bianco

Abbiamo già parlato di bakery e biscotti. Ben due volte. Ma la nuova campagna stampa del Mulino Bianco ci spinge a tornare sui nostri passi per parlarne ancora una volta. La campagna annuncia la sostanziale riformulazione dei prodotti del Mulino, nella direzione di una più radicale salubrità. Riduzione di sale e di grassi, eliminazione dell’olio di palma: una campagna coraggiosa di una marca coraggiosa e...

Waitrose-Coop, due modi diversi di fare marca del distributore

Waitrose e Coop sono due punti di riferimento nei rispettivi paesi – e non solo – su come si può costruire un “sistema marca privata”. Entrambe le insegne hanno una linea mainstream, più un nutrito numero di linee “speciali”.Waitrose: Mainstream + Love Life, Cooks, Essential, Good to go, Duchy Organic, Baby, Cooking, Home...

Marca del distributore o marca industriale? Il caso Esselunga vegani

Questa volta dedichiamo il nostro confronto al mondo vegetariano e arriviamo a trarre alcune conclusioni “particolari”. Certamente è un mercato in grande crescita, anche in Italia. Si arricchisce l’offerta, si conquistano nuovi consumatori, si aggiungono nuove categorie di prodotto. Anche nei supermercati non specializzati. Tante sono le marche – industriale - che stanno facendo innovazione, da Granarolo a...

Com’è la nuova marca del distributore di Coop?

Comincia a vedersi a scaffale la nuova linea grafica di prodotti a marchio della Coop. Esce di scena la linea che ha contribuito a fare la storia delle PL in Italia, sostituita da una scelta improntata al minimalismo radicale. Il logo firma con grande discrezione prodotti che seguono i codici base della categoria. Un passaggio radicale dal massimalismo di una grafica che si ripeteva uguale e distintiva...

Breaking

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.

MDD Wars, crostata all’albicocca: Bennet vs Eurospin

Quale, tra la crostata all'albicocca di Bennet e quella di EuroSpin risulta ottenere il punteggio più alto nell'ambito del nostro test?Prendiamo in considerazione packaging, aspetto, sapore e rapporto qualità/prezzo. A differenza del solito, in questo caso si è reso necessario un ulteriore e interessante approfondimento.
spot_imgspot_img