Silvia Barbieri

133 ARTICOLI

Exclusive articles:

Mondadori Store, perché non costruirsi un posizionamento unico?

Comprare tecnologia e contenuti mediali oggi è più semplice che mai. Perché allora un altro store che ha un po’ di tutto – senza essere il più forte in nessuna categoria – replicand l’o esperienza d’acquisto di tanti altri punti vendita? Nei prossimi quindici anni, i grandi gruppi di consumatori saranno tre. E sono i “senior” dei paesi sviluppati, i cinesi e gli americani. E tra questi sono proprio i senior a rappresentare...

Il Museo della Merda: il coraggio di rompere il canone

Da anni sono tantissime le occasioni in cui riscopriamo il valore e il ruolo centrale della natura, per noi e per il pianeta. Ma ci siamo abituati ad uno storytelling estetizzante, a volte spettacolarizzato, altre volte reso poetico, oppure drammatico. Ma pur sempre una natura filtrata da una estetica e per questo resa un’idea di natura. Dal packaging al cinema, dai mercati all’architettura, ci siamo abituati a una...

PAM, buona coerenza

PAM nasce come acronimo do “Più A Meno”, una promessa di “value for money” che resta – giustamente – ancora oggi la vocazione di questo supermarket. E altrettanto giustamente il significato dell’acronimo è recessivo, lasciando spazio a una narrazione di quel value for money più contemporaneo, meno asciutto e duro e più gratificante. A partire dalla comunicazione interna al POS...

Feltrinelli, centro di gravita’ in citta’

Per parlare del brand Feltrinelli è certamente opportuno dal design del servizio: certamente interessante che sia un luogo sempre aperto; utile la disposizione dei libri suggeriti sui tavoli, suddivisi per macro categorie; buona la zona dedicata ai bambini, perché supera la soggezione e invita a toccare, guardare, aprire, magari anche leggere; gli incontri con gli autori, ovviamente una buona idea; RED, dove...

Decathlon, sport e basta

Mi è già capitato in passato di parlare di Decathlon, riconoscendo l’intelligenza, la gamma. Il servizio, la democrazia di questo brand multi-specialista. Oggi possiamo facilmente riconfermare tutti questi valori e punti di forza ma certamente la percezione e l’attualità dei brand – di pari passo con l’accelerazione di tutte le dinamiche sociali – mutano sempre più velocemente e questo condiziona anche la percezione...

Breaking

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.

MDD Wars, crostata all’albicocca: Bennet vs Eurospin

Quale, tra la crostata all'albicocca di Bennet e quella di EuroSpin risulta ottenere il punteggio più alto nell'ambito del nostro test?Prendiamo in considerazione packaging, aspetto, sapore e rapporto qualità/prezzo. A differenza del solito, in questo caso si è reso necessario un ulteriore e interessante approfondimento.
spot_imgspot_img