Silvia Barbieri

133 ARTICOLI

Exclusive articles:

MD, il canone del discount

MD Discount (che ha inglobato recentemente anche l’insegna LD) sembra essere l’espressione concreta dell’applicazione fedele delle regole del discount in Italia (e non solo): colori identitari giallo e rosso, il volantino, i prezzi che finiscono sempre con virgola novantanove, il tocco di italianità per rassicurare i consumatori e distinguersi dalle insegne tedesche, il proliferare di brand del distributore, tutte...

Grissinbon, il fascino naive

I prodotti sono buoni, anzi buonissimi. Il resto è davvero naive, tutto. E funziona così: in un mondo di marche e linguaggi sempre più sofisticati, di consumatori sempre più educati al marketing e ai suoi trucchi, un brand che si presenta in modo così ruspante stimola simpatia e induce a pensare che i suoi prodotti siano il frutto di una qualità autentica, genuina, fuori dal tempo, e quindi nostalgica e per...

Citterio, qualita’ diffusa

La qualità Citterio si sente. Analizzando il linguaggio di marca emerge autorevolezza, saper fare, storia e passione: tutti valori che garantiscono un prodotto di qualità. E’ una qualità percettivamente forte ma che arriva in modo poco sinergico, e forse poco efficiente. Partiamo dallo scaffale: l’offerta di prodotti è molto ricca e in uno “scaffale” (in realtà è il banco frigo) così competitivo come quello dei salumi converrebbe...

Caffè Moak, a volte le idee sono troppe

Il mercato del caffè oggi è davvero molto molto competitivo. E dinamico. Tante le opportunità, tantissimi i competitors, faticoso riuscire a costruirsi una propria voce identitaria: Moak ci prova con coraggio e originalità: peccato non riesca però a trovare il suo filo rosso per creare massa critica e trovare abbastanza visibilità. Troppe direzioni, poco coordinamento. Musica, fotografia, letteratura, pack molto essenziali...

Innocent, campione di coerenza

Di Innocent continua a piacerci tutto: focus, coerenza dal prodotto al linguaggio. Tutto contribuisce a costruire quel patrimonio valoriale così ben sintetizzato nel nome della marca. Innocent, appunto: sani i prodotti, etica la catena produttiva che genera valore condiviso; sociali le attività di merchandising come il capellino di lana che sostiene anziani in difficoltà in UK; innocente l’intrattenimento sul sito web...

Breaking

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.

MDD Wars, crostata all’albicocca: Bennet vs Eurospin

Quale, tra la crostata all'albicocca di Bennet e quella di EuroSpin risulta ottenere il punteggio più alto nell'ambito del nostro test?Prendiamo in considerazione packaging, aspetto, sapore e rapporto qualità/prezzo. A differenza del solito, in questo caso si è reso necessario un ulteriore e interessante approfondimento.
spot_imgspot_img