Billa attenzione

Data:


Billa attenzione

Visita effettuata il giorno 24 febbraio ore 13,30 in via Torino, Milano
 
Layout: Il negozio Billa si presenta entrando dalla porta centrale cui si affianca una vetrina, uno spazio ampio e confortevole dove troviamo il frigo delle bibite, un banco che prende tutta la fiancata destra del negozio dove c’è la gastronomia, affettati e formaggi; rivolti verso l’entrata ci sono i panini già farciti (panino con salame a 1€). Il prosciutto di Parma è in offerta a 19,99 al Kg.
Proseguendo c’è il banco della panetteria con ampia scelta di ogni qualità di pane. Due casse per il pagamento dei prodotti acquistati sono posizionate una subito accanto all’entrata e la seconda vicino ai bancali della verdura e frutta dove non mancano i prodotti di agricoltura biologica.
 
Diversi tavoli collocati in mezzo al negozio sui quali troviamo baguette già confezionate, focacce e pizzette.
L’illuminazione è confortevole.
Pulizia del negozio: non proprio soddisfacente, carte per terra, e pavimento non proprio pulito.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi sono molto agibili malgrado l’afflusso dei clienti, data l’ora. Un po’ di coda alle 2 casse.
Voto: 3
 
Vetrine: La merce è riposta in ordine sui vari bancali, i prezzi di ciascun prodotto ben visibile.
Voto: 3
 
Competenza personale: Disponibile
Voto: 3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.