Bordoli-Crai: più forza nel drug con Risparmio Casa

Data:


Bordoli-Crai: più forza nel drug con Risparmio Casa

Marzo 2014. Risparmio Casa ha firmato alla fine dello scorso anno un accordo di partnership con Crai. Con questo accordo il gruppo associativo si conferma leader nel drug. Ha iniziato infatti a lavorare in queste categorie merceologiche dieci anni or sono con PromoTre, poi con ProShop e poi con il gruppo Pilano

Chi è Risparmio Casa

L’insegna è sviluppata dalle società Ri.Ca e Vitulano con propri originali format distributivi. Ha iniziato l’attività nel 1987 con un pdv di 300 mq e oggi conta su una rete di 130 negozi, di cui l’80% è di proprietà. In genere la superficie media è di circa 1.000 mq, ma 12 pdv hanno una superficie di 2.500 mq e addirittura uno di 5.000 mq. Ha effettuato vendite per 300 mio di euro nel 2013, dei quali 40 mio sono effettuate da prodotti a marchio. Gli scontrini sono stati 25 mio. Il piano di sviluppo dei prossimi due anni prevedono un’uscita dai territori di origine, Lazio e Centro Italia, per aprire in Lombardia. È prevista un’apertura di 3.000 mq in Svizzera, a Lugano.

L’offerta si articola si 18.000 referenze, delle quali 12.000 sono costanti e 6.000 stagionali. Dai prodotti per la casa, il core business, gli assortimenti contemplano anche l’igiene e la bellezza per la persona, ma anche i giocattoli, il tempo libero e le ricorrenze.

Risparmio Casa, grazie a quest’accordo, entra nel circuito di acquisto anche di Auchan e Sma e può avvalersi nello sviluppo della consulenza e delle posizioni dei soci Crai, integrando il proprio core business con quello dell’alimentare.

Risparmio Casa, inoltre, è anche produttore, con alcuni stabilimenti e diventerà sicuramente copacker dei prodotti a marchio Crai.

Ulteriore sviluppo di Crai

Sono entrati nel gruppo due nuovi soci: New Fdm e Pilmarket. La seconda è una società del gruppo Pilato, che, in questo modo, dal drug si rafforza nel food e nel sud d’Italia, dove opera con 100 pdv in franchising e prossimamente anche con negozi di proprietà. New Fdm, azienda siciliana, invece agisce con 16 negozi di proprietà, 100 negozi affiliati, e un cash and carry con un cedi all’avanguardia di 15.000 mq.

In generale le strutture del Crai stanno cercando nuove strade per aumentare l’efficienza e migliorare la qualità delle performance (vendite a mq): segnali in questa direzione arrivano dalla revisione della rete di Codè, Crai Tirreno e Crai Sardegna.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.