Carrefour Roma-Torpignattara: spesa anche di notte

Data:


Carrefour Roma-Torpignattara: spesa anche di notte

Settembre 2015. Lunedì 13, ore 23.15 ed il Carrefour Market situato a Roma, in Via Casilina all'incrocio con Viale Filarete, si presenta aperto anche di notte!

Offre 1.500 metri quadri di vendita, un ricco assortimento di freschi e generi vari, ma il complesso dei servizi assistiti risulta ridimensionato nei reparti pescheria e gastronomia, per ovvie ragioni di coerenza con costi, potenziali clienti e fascia oraria straordinaria.

I lineari a libero servizio puntano a svolgere regolarmente la propria funzione, dignitosamente: del resto, tra le 20.00 e le 24.00, ci sono consumatori col carrello nell'atto di fare la spesa.

L'apertura continuata, tutti i giorni 24 ore su 24, ha assunto vigore dal 4 Maggio.

L'organizzazione è imperniata sulla versatilità dei pochi dipendenti presenti (quattro visibili), formati appositamente su più mansioni (in primis quello della cassa) e sulla presenza della sicurezza armata alla porta di ingresso.

Lay out
8 casse, oltre la barriera (in uscita) un'esposizione di biciclette, ingresso affidato all'ortofrutta, seguono secondo lo schema tradizionale dei supermercati i deperibili a libero servizio, la gastronomia, la macelleria, la pescheria e il blocco classico del confezionamento industriale. Surgelati ed acque sostano a fine percorso.

Location
Il supermercato presidia un'area nel VI Municipio di Roma che agglomera circa 122.000 persone, composta dalle zone Torpignattara (circa 47.000 persone), Casilino (circa 11.000 persone), Quadraro (circa 21.000 persone), Gordiani (circa 43.000 persone).

Questi numeri evidenziano un discreto bacino di utenza, tuttavia è bene ragionare anche sul decremento che la popolazione in zona ha subito tra il 2001 ed il 2010 (-6.4% – fonte LaboratorioRoma/Rapporto Municipio 06).

Ciò serve al fine di valutare oggettivamente la coerenza di proporre un elemento di differenziazione così radicale come l'orario di apertura al pubblico “no stop”, per sopperire ad eventuali cali di incasso.
Il prolungamento dell'orario di apertura al livello massimo rappresenta uno dei più efficaci sistemi per differenziarsi.

Effettivamente ha i suoi costi ed essi esigono ritorni, che si possono misurare ed apprezzare sulla base del contenimento degli effetti del calo delle vendite dovute, in questo caso, a situazioni prettamente urbanistiche.

In questa circostanza saranno stati certamente valutati: il costo in termini di immagine ridimensionata nel presentare parziale disservizio (peraltro facilmente assorbibile da qualsiasi cliente dotato di buon senso, che fa la spesa a quell'ora), il peso economico delle maggiorazioni orarie del personale impiegato e l'onere di lavorare in maniera molto versatile anche di notte, con annesse spese per la sicurezza.
 
E' un esperimento, che può dimostrarsi realmente interessante in relazione al tema della “differenziazione efficace”, soprattutto se funziona nonostante la location sia periferica e non posizionata al cospetto di aree romane massimamente trafficate nel corso della notte.

Carrefour Marketvia Casilina, incrocio Viale Filarete, Roma:

Assortimento 4
Lay out 4
Ambientazione 3
Location 1
(scala valori: dal più basso (0) al più alto (5))
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.