Con AmazonPrimeWardrobe e EchoLook arriva il capo su misura

Data:


Con AmazonPrimeWardrobe e EchoLook arriva il capo su misura

Settembre 2017. Amazon ha compreso che la prova di un capo di abbigliamento nel negozio fisico favorisce l’acquisto del capo stesso, un po’ come nel food far assaggiare il prodotto è salutare per le vendite.
 
Ha quindi lanciato prima dell’estate Prime Wardrobe. Il cliente potenziale, che ha pagato l’associazione a Prime 99$) può chiedere che siano inviati al suo domicilio da 3 a 15 articoli di abbigliamento (comprese le calzature) scelti da un catalogo che ospita brand internazionali come Calvin Klein, Levi’s, Lacoste o Adidas.
 
Il cliente potenziale ha una settimana per decidere cosa acquistare e nella stessa scatola, con una nuova etichetta di spedizione, con la quale sono arrivati i capi in visione può rispedire ad Amazon quelli che non gli interessa acquistare.
 
Importante il ruolo delle promozioni per contenere i resi:
. uno sconto del 10% sui prezzi di listino se il cliente acquista 3 o 4 articoli,
. uno sconto del 20% se ne acquista 5 o più.
 
Per il momento il test è valido solo negli Usa.
 
Il sistema di vendita è già stato sperimentato da StitchFix e da TrunkClub. Amazon conta circa 80 mio di aderenti a Prime ai quali il servizio PrimeWardrobe è stato offerto e tramite loro non inizia da 0 la tentata vendita.
 
Sorprende trovare numerosi brand internazionali nel catalogo che, evidentemente, ha calcolato in modo positivo la loro presenza.
 
La quota di mercato nell’abbigliamento di Amazon è stata del 6,6% nel 2016; con questa nuova operazione Amazon conta di chiudere il 2017 con una quota di 8,2%, sorpassando in questo modo il leader Macy’s.
 
Il cliente può ordinare dal catalogo uno stesso prodotto ma con taglie differenti, come se stesse provando il prodotto nella cabina di un negozio fisico.
 
Gli analisti sostengono che la vera scommessa di AmazonWardrobe sarà quella di contenere in modo drastico i prodotti che vengono restituiti.
 
Va ricordato che nel mese di aprile Amazon ha lanciato EchoLook, una telecamera aggiunta al computer che suggerisce uno stile vestimentario. Probabilmente la stessa telecamera sarà in futuro in grado di valutare le misure del corpo e questo permetterà poi di personalizzare un capo su misura di ogni utente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.