Cracker Sandwich Gran Pavesi: un fuori pasto leggero ed economico

Data:

Cracker Sandwich Gran Pavesi: un fuori pasto leggero ed economico

Marzo 2013. Il mercato italiano degli snack vale 3,9mld/€; il 75% è dolce – merendine, yogurt, snack cioccolato, snack biscotto/cereali, smoothies – e il 25% salato – cracker, crunchy, snack salati (Nielsen 2013).

Barilla sceglie un segmento non protagonista per ampliare le sue quote nel fuori pasto e lancia il Cracker Sandwich Gran Pavesi, composto di due cracker leggeri ma compatti, gustosi, che racchiudono un abbondante strato di crema al formaggio, del tipo spalmabile, semplice (nella versione al formaggio) o al pomodoro (nella versione formaggio e pomodoro).
Non sembrano secchi. In multipack da 6 mono-porzioni, è venduto a 2,49€.

Una novità interessante perché pratica, destinata a un ampio target, evoca un comportamento d’uso consolidato e rispetta – in controtendenza – il trend del consumo fuori casa:
–    Praticità on-the-go: è una mono-porzione di 23 gr. (comoda anche per le piccole borse); inoltre la friabilità del cracker, non eccessiva, evita sbriciolamenti;
–    Target: chi vive la giornata fuori di casa e ama lo snack leggero – adulti, ragazzi;
–    Comportamento d’uso: chiunque ha spalmato almeno una volta del formaggio su un cracker;
–    Trend: il break quotidiano all’esterno delle mura domestiche è calorico e dispendioso; una grossa fetta di italiani è sempre più salutista e/o sempre più disponibile a ridurre i propri consumi fuori casa; il Cracker Sandwich, preso dalla dispensa della propria cucina, è il sostituto leggero (130 Kcal. circa) ed economico del fuori pasto al bar.

Lo vedremo presto in autogrill, bar e vending machine?

Punti di forza

On the go.
Ampio target.
Richiamo a un comportamento d’uso consolidato.
Tendenza controtendenza.

Punti di debolezza
La mono-porzione è un po’ troppo mini (23g.).
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.