Dimmi di si apre il primo fast food monomarca

Data:


Dimmi di si apre il primo fast food monomarca

 

Giugno 2012. Dal 1 giugno al 2 luglio del 2010, Dimmi di si ha aperto un temporary shop personalizzato all’interno del Despar Express di Milano F.S. Porta Garibaldi, il convenience store italiano dove la maggior parte dell’assortimento è costituita da prodotti pronti al consumo. Adesso l’azienda è passata alla fase successiva: studiare un’apposita catena e ha aperto il suo primo stand alone in c.so Garibaldi sempre a Milamo.

RetailWatch è in grado di commentarlo.
– Location. La zona si presterebbe ma il numero civico in cui è ubicato no, perchè dal pomeriggio in poi è frequentata dalla Milamo-da-bere, poco interessata a questo self service. Ma è un esperimento che va bene per capire il commercio.
– Layout. Lo spazio è risibile, lungo e stretto. L’insegna ha adottato le vetrine intorno riempiendole con la sua comunicazione, forse era meglio mettere I prodotti. Superato l’ingresso a sinistra due apparati frigoriferi per le bevande (ci starebbe bene qualche birra analcoolica) e l’offerta di minestre pronte da scaldare, insalate, tramezzini e altri complementi alimentary. Sulla destra il banco a muro con 6 sedute, un pò stringate. Ai lati due forni a microonde. Sul fondo la cassa e la macchina per il caffè. L’arredamento e l’atmosfera sono conguenti al posizionamento di freschezza dell’insegna, un pò meno I forni (che si potevano mettere entrambi vicino alle casse, quasi nascoste) a microonde e la macchina per il caffè (Nespresso, no?). L’atmosfera è fresca, gioiosa e rimanda alla primavera. Visual gradevole.
– L’offerta. È la stessa che l’azienda di Manerbio vende nella gda, forse andrebbe differenziata soprattutto nei prodotti leader dove, forse, qualcuno, ricorderà I prezzi e farà confusione fra supermercato e insegna Dimmi di si. Il pay off è freschezza, non refrigerato da scaldare con forno a microonde, forse converrebbe almeno alcune zuppe venderle cucinate di giornata.
– Personale. Premuroso, attento.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.