Dipendenza da gioco: basta scrivere “Gioca il giusto”?

Data:

Dipendenza da gioco: basta scrivere "Gioca il giusto"?

Febbraio 2012, Oltrechè i tabaccai anche supermercati, ipermercati, autogrill e negozi fisici e on line fanno giocare d’azzardo e di tutto di più, fino a scopa (con soldi). Tutti gli attori che promuovo il gioco (prendiamo Sisal perché è il più grande) scrivono: “Giova il giusto” o “Gioca responsabile” e, parallelamente, fanno comunicazione dove in pratica incitano a giocare di più.

– Prima di tutto ci vorrebbe meno ipocrisia (incitate al gioco e finitela li)
– In secondo luogo non è di certo il promotore del gioco che dovrebbe invitare alla regolazione. È come invitare un ladro in casa e dirgli di attenersi solo al contante, è chiaro che quello fa sparire anche l’argenteria e l’Iphone
– Bisognerebbe che per senso civico il commercio tutto rinunciasse a ospitare il gioco che da dipendenza (soprattutto nelle classi più povere), una delle poche industry a crescere a doppia cifra ogni anno, soprattutto negli anni della crisi

1 commento

  1. Discorso simile si potrebbe fare per il "bevi responsabilmente" che appare timido e piccolo in coda a tutti gli spot di whisky e alcolici; peccato che per i 30 secondi dello spot il messaggio sia "bevi e divertiti", "bevi e socializza"… L'ipocrisia è un vizio diffuso… e spesso un mezzuccio facile facile e utile per pulire la propria coscienza…

Rispondi a Daniele Cazzani Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.