Esselunga 2015. Margine operativo cresciuto del 20%

Data:

Esselunga 2015. Margine operativo cresciuto del 20%

Marzo 2016. Il Gruppo Esselunga nel 2015: Vendite 2015 in crescita a 7,3 miliardi (+4,3%). Investimenti per 400 milioni (oltre 1,8 miliardi negli ultimi 5 anni). Organico medio salito di 795 unità a 21.930 (oltre 2.600 persone in più negli ultimi 5 anni)

Il Cda di Esselunga ha esaminato i risultati 2015 così sintetizzati:

– Il Gruppo Esselunga ha chiuso il 2015 con Vendite per 7.312 milioni di Euro (+4,3 rispetto al 2014). L'incremento del fatturato è particolarmente significativo considerando che il mercato di riferimento è cresciuto del 2,4% (Fonte IRI).

– Il Margine Operativo Lordo a 625 milioni di Euro è cresciuto del 20% rispetto all'anno precedente (521 milioni). Il Risultato Operativo è stato pari a 431 milioni di euro (+29% rispetto al 2014). Cresce anche l'Utile netto a 290 milioni (+37% vs 212 milioni del 2014). La Posizione Finanziaria Netta passa a -116 milioni di Euro (-85 milioni nel 2014).

– La politica di contenimento dei prezzi, pur a fronte di un incremento dei costi dei fornitori, si è rivelata ancora una volta centrale nella strategia di Esselunga, premiata con una crescita dei Clienti del 5%, trainata anche da numerose iniziative promozionali.

– Investimenti 400 milioni di Euro. Negli ultimi 5 anni sono stati investiti oltre 1,8 miliardi di Euro.

– L'organico medio ha raggiunto 21.930 unità con un incremento di 795 persone rispetto al 2014. Il 72% dei dipendenti è in forza con orario full-time e il 92% ha un contratto a tempo indeterminato. Negli ultimi 5 anni l'organico medio è cresciuto di oltre 2.600 persone.

– La formazione professionale e di mestiere ha coinvolto oltre 19.000 dipendenti, per un totale di 380.000 ore. Negli ultimi 3 anni sono state erogate al personale complessivamente oltre 1 milione di ore di formazione.

– Nel 2015 sono stati aperti i negozi di Milano Via Adriano, Rozzano (MI), Casale Monferrato (AL), Sesto Calende (VA), Soliera (MO); sono stati demoliti e ricostruiti ampliandoli i negozi di Corte Franca (BS) e Sassuolo (MO) mentre è stato completamente ristrutturato il negozio di Milano Viale Papiniano. Nel 2016 è prevista, tra le altre, l'apertura del primo Superstore a Roma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.