Fairtrade certifica Ben&Jerry e va on the road

Data:

Fairtrade certifica Ben&Jerry e va on the road

Luglio 2012. Nei mesi di Maggio e Giugno 2012, Ben & Jerry’s, marchio di gelati sostenibili del gruppo Unilever, ha realizzato per la seconda volta lo Scoop Tour. Un viaggio on the road sulle strade italiane per far conoscere i gelati certificati Fairtrade prodotti da Ben & Jerry’s.

Privilegiando le piazze e i luoghi di aggregazione del pubblico più giovane, lo Scoop Tour ha toccato le principali città italiane, diffondendo un’idea di commercio e di consumo sostenibile e responsabile. Un’iniziativa che ha avuto grande successo e ha permesso ai marchi Fairtrade e Ben&Jerry’s di raggiungere un pubblico molto vasto e potenzialmente sensibile.

La scelta di Ben&Jerry’s a favore del commercio equo certificato Fairtrade nasce dalla volontà di sottolineare l’eticità degli ingredienti dei propri gelati. La certificazione Fairtrade, infatti, è l’unico standard che garantisce, oltre al rispetto delle colture locali, un prezzo equo e stabile ai produttori del Sud del Mondo e un margine aggiuntivo (il Fairtrade premium) da investire in progetti sociali e sanitari per le comunità.

I gelati Ben & Jerry’s sono realizzati con zucchero di canna, cacao e vaniglia del commercio equo e solidale certificati Fairtrade. Entro il 2013 tutti gli ingredienti usati da Ben & Jerry’s a livello globale proverranno dal circuito del commercio equo e solidale.  «Il Fair Trade si assicura che le persone ottengano la loro giusta fetta della torta – ha spiegato Jerry Greenfield, cofondatore dell’azienda- L’intera idea di commercio equo e solidale è alla base dei nostri valori e del nostro senso di giusto e sbagliato. Nessuno desidera acquistare qualcosa che è stato prodotto sfruttando qualcun altro».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.