Fashion Low Cost? Si può con Deichmann-Gozzi

Data:

Fashion Low Cost? Si può con Deichmann-Gozzi

Febbraio 2013. Interessante la partnership tra Deichmann e Carla Gozzi …-Tra chi?- si chiederanno alcuni tra lettori. Deichmann e Carla Gozzi, l’uno retailer, ma non solo, del mercato delle calzature  con un posizionamento  estremamente low cost, piuttosto nuovo in Italia (dal 2008) ma con una lunga storia alle spalle, tanto da festeggiare i 100 anni proprio nel 2013, l’altra fashion blogger, style coach, formatrice di stilisti e chi più ne ha più ne metta, nota al grande pubblico per i programmi modaioli  “Ma come ti vesti?” e “Shopping Night” visibili su Real Time, tra i canali più innovativi da quando siamo felici fruitori del digitale terreste.

Cosa ci fanno insieme la regina della moda da piccolo schermo e il noioso e serio venditore di scarpe da due soldi? Presto detto. Questa intelligente relazione prende le mosse da una società che in tempi di crisi, si evolve e adatta il concetto di fashion ai tempi che corrono. Infatti, se è pur vero che migliorano le proprie performance gran parte di quei marchi relativi alla moda hi-lux è ancor più vero che la forbice dei consumi, così come già accaduto in altre realtà distributive, si amplia a favore degli estremi. Anche il mondo delle calzature non ne è esente, ragion per cui quello che nel mondo della Gdo  definiremmo un discounter (probabilmente hard), nel 2011 ha aumentato il proprio fatturato da 3,93 € mld a 4,13 € mld (+ 5%), aprendo dal 2008 a oggi circa 47 filiali solo in Italia.
L’abbigliamento così come lo intendevamo sino a pochi anni fa sta modificandosi in maniera sostanziale. Diventa quindi accettabile, sano, addirittura furbo, per il consumatore, uscire dai canoni classici del vestire, pensare di poter abbinare una maglia in cashmere acquistata in boutique ad un jeans slavato proveniente dal mercato rionale. Non sono poche oggi le consumatrici donne che, con un estremo pragmatismo femminile, identificano nel falso a poco prezzo, ma sufficientemente curato, la soluzione al desiderio di quella borsa che desideravano da mesi -tanto chi vuoi che se ne accorga?-.

Ecco quindi che la risposta, anche mediatica, ai cambiamenti sopraelencati può tradursi in un nuovo modo di esprimere e veicolare il concetto di fashion: nasce il programma “Guardaroba perfetto”, la trasmissione che, sotto la guida di Carla Gozzi, aiuta le concorrenti a rivedere il proprio look abbinando capi già presenti nel guardaroba, proponendo al massimo qualche piccola modifica, rinnovando con gusto abiti e accessori altrimenti destinati all’oblio.
Con questi presupporti un matrimonio del genere non poteva tardare. Nel tour della Gozzi “Come ti vesto!” la style coach più famosa d’Italia si avvale della collaborazione di Deichmann per ciò che riguarda la calzatura e di altri players nazionali e internazionali, si badi bene, con posizionamento mai troppo elevato tra i quali Piazza Italia, B by Limoni, Accessorize.
Con un messaggio esplicito, estremamente chiaro: “Si, si può essere fashion e low cost allo stesso tempo”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.