Fra aziende si fanno strada collaborazione e sostenibilità ambientale

Data:

Fra aziende si fanno strada collaborazione e sostenibilità ambientale

L’idea che la collaborazione sia un modo per sviluppare innovazione e conquistare nuovi mercati si sta facendo strada fra le medie aziende. Collaborare aiuta, nelle iniziative di ricerca, nei rapporti con altre aziende, a sviluppare iniziative di import/export, ad essere più efficienti.
L’indagine condotta da Unioncamere e Mediobanca nella primavera del 2012 ha rilevato come 44 delle 3200 medie aziende a proprietà italiana hanno già sottoscritto 32 dei 305 ‘contratti di rete’ esistenti, ma si prevede che entro la fine del 2012 saranno oltre 2.000 quelle che entreranno a far parte di una rete formale.

Tabella – Obiettivi della collaborazione fra imprese, fonte Unioncamere 2012

I mercati premiano le imprese green

Dalla stessa indagine emerge anche la funzione di motivazione e il ruolo premiante che per le aziende ha investire in tecnologie e prodotti sostenibili per l’ambiente (‘green’). In pratica le aziende green sono più competitive e ricevono una migliore accoglienza dal mercato; essere green infatti aiuta le aziende a essere più internazionali, più innovative, più efficienti, più aperte alla collaborazione con altre imprese.
Alcuni esempi: il 92% delle aziende green ha esportato, contro l’87% delle aziende non green; l’89% delle aziende green è più attento all’efficienza dei processi, contro il 77% delle non green.
Fra le aziende di medie aziende quelle che hanno deciso di programmare investimenti green sono in aumento; oltre il 54% di esse ha programmato investimenti in prodotti e tecnologie sostenibili.

Tabella – Il profilo competitivo delle imprese che investono nel green, fonte Unioncamere 2012

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.