Hyundai – il consumatore diventa protagonista

Data:


Hyundai – il consumatore diventa protagonista

Ottobre 2011. Nel 2009 Hyundai ha lanciato il Live Image Show, un cartellone pubblicitario interattivo collegato elettronicamente con alcune telecamere rivolte verso la gente che sale su una specie di piattaforma posta al termine di una scalinata. Teatro di tutto ciò, la piazza che può essere considerata, in termini pubblicitari, l’ombelico del mondo e, cioè, Times Square a New York. Basti pensare che, secondo le stime, un milione e mezzo di persone passa da Times Square ogni giorno, e circa cinquecentocinquanta milioni la visitano ogni anno.

A luglio di quest’anno il Live Image Show era ancora attivo (vedi foto). Funziona un po’ come gli schermi giganti utilizzati per certi eventi sportivi (Wimbledon, per esempio, dove la gente priva di biglietto guarda l’evento sdraiata sul prato esterno ed esplode in grida d’incontenibile gioia ogni volta che è inquadrata). In questo caso, quando le persone raggiungono la sommità della scala, la loro immagine, in gruppo, è mostrata sul cartellone, e ognuno nella vasta piazza può ammirarli.
I temi del cartellone pubblicitario, dal 2009 a oggi, sono cambiati, passando da quelli a tema natalizio a una vera e propria gara automobilistica, durante la quale la gente poteva connettere i propri smartphone allo schermo gigante e giocare dal vivo a un video game oppure alla possibilità di ammirarsi, a bordo di un’auto Hyundai, sfrecciare nelle animate strade della metropoli newyorkese.
La nuova campagna sottolinea lo sforzo della casa automobilista nel cercare di trovare sempre nuovi modi per comunicare con i suoi fan e farli, nel contempo, divertire creando dei momenti indimenticabili per i propri consumatori.
IL successo è stato tale che Hyundai continuerà, in futuro, a creare nuovi temi per il suo cartellone pubblicitario interattivo, anche dei cortometraggi personalizzati.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.