I conti della GDO peggiorano, quelli dell’IDM migliorano

Data:

I conti della GDO peggiorano, quelli dell’IDM migliorano
 
Settembre 2018. A DISPETTO del positivo andamento delle vendite della Gdo dello scorso anno, nel 2017 non migliorano i conti delle imprese distributive che, anzi, fanno registrare un ulteriore deterioramento.
 
Una analisi originale realizzata dall’Ufficio Studi di Mediobanca in esclusiva per il Rapporto Coop, consente di leggere le performance dei grandi gruppi della grande distribuzione e di cogliere appieno questa dinamica.
 
LA REDDITIVITÀ OPERATIVA della Gdo è in peggioramento, sia misurata in relazione al capitale investito che in proporzione sul fatturato. E tale riduzione sembra potersi ricondurre alla sfavorevole andamento del valore aggiunto e quindi dei margini commerciali e dei costi operativi. La riduzione della redditività operativa, determina peraltro un effetto più ampio sul risultato d’esercizio che si approssima allo zero in proporzione delle vendite e resta inferiore all’unità anche se misurato sui mezzi propri.
 
PERALTRO, IL CONFRONTO diretto dei risultati di bilancio tra i grandi gruppi della distribuzione commerciale e quelli dell’industria alimentare rilevati da Mediobanca, evidenzia un andamento marcatamente divergente. È sufficiente segnalare come la redditività del capitale netto della Gdo italiana sia strutturalmente molto inferiore a quella della grande industria alimentare e che nel 2017 tale differenza sembra ulteriormente ampliarsi.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.