I dati di Eurospin sono eccezionali, ma Lidl segue a ruota

Data:

I dati di Eurospin sono eccezionali, ma Lidl segue a ruota

Febbraio 2018. Il confronto quasi omogeneo che proponiamo nella tabella qui sotto, è ottenuto grazie alla consueta analisi annuale di Mediobanca sui principali retailer italiani.
 
Abbiamo isolato Eurospin e Lidl, nonostante il primo si dichiari fedele al concept del discount mentre il secondo ha cambiato posizionamento e si è spostato verso il supermercato. A parte queste evidenze, che sono tutt’altro che letterarie, vale la pena di comparare i dati dei due retailer perché sostanzialmente omogenei nel business e nel raggio di azione.
 
Va ricordato che Eurospin ha una quota rilevante di negozi in franchising e operi anche in Slovenia, mentre i pdv di Lidl sono tutti in gestione diretta. In Eurospin diversi banchi a servizio come la carne sono dati in comodato d’azienda o con formule simili.
 
. Lidl ha la metà della rete di vendita di Eurospin e la sua espansione nel sud d’Italia è iniziata molto dopo il concorrente.
. Lidl è un negozio totalmente a self service.
. Le superfici medie sono molto vicine fra loro, anche se diversi negozi superano i 1.000 mq.
. Diversa la situazione del fatturato per pdv che vede Lidl sopravvanzare Eurospin.
. Le vendite per mq si assomigliano.
. Disparità evidenti nel costo del lavoro e anche per dipendente anche se in modo inverso fra loro.
. Il risultato netto è a favore di Eurospin, come gli altri indici finanziari.
 

 
Alcune considerazioni generali:
. il sistema logistico dei due è molto diverso anche per la diversa anzianità della rete di vendita che costringe Lidl a sopportare più costi,
. la storia delle due insegne è diversa e di durata differente. Il fatto che Eurospin non abbia mai cambiato posizionamento, probabilmente premia in maggior fedeltà.
. Eurospin è di fatto una cooperativa fra dettaglianti, anche se anomala. Il proprietario del negozio, il dettagliante, ha un occhio più vigile sulla gestione del punto di vendita, dalle piccole alle grandi cose.
. anche Eurospin, di fatto, anche se rimane fedele alla qualifica di discounter, negli anni si è sempre più avvicinato al supermercato, nella funzione e nella fruizione.
 
Da febbraio è attivo in Italia Aldi.
Vedremo, quando avremo i dati disponibili di tentare una comparazione a tre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.