Ikea fa testimoniare i clienti nei negozi

Data:

Ikea fa testimoniare i clienti nei negozi

Gennaio 2012. Ikea sta implementando alcune soluzioni arredative e di comunicazione nuove, come RetailWatch è in grado  di documentare: la società svedese ha fatto entrare una delegazione di clienti dell’area di attrazione del territorio coperto da quel singolo negozio, nei suoi reparti.
Giorgio, Giovanni, Cristina e tanti altri, sotto forma di sagome, con una nuvoletta e la frase (questa la struttura narrativa scelta) parlano ad alta voce dei loro desideri, piccoli e grandi, che, ovviamente, Ikea è in grado di soddisfare. L’effetto è nuovo, quasi subliminale e non intralcia, ma incide sui processi di vendita

Punti di forza
Investimenti nel punto di vendita, Comunicazione sottotono, Struttura del racconto

Punti di debolezza
Al momento della visita di RetailWatch non erano state coperte tutte le aree merceologiche

La sostenibilità di Ikea vista da RetailWatch
Consapevolezza: 4
Sensibilità: 4
Compatibilità: 4
Pro-attività: 4

1 commento

  1. Quella dei clienti IKEA è in effetti una community (cui ammetto di appartenere). Quindi è interessante e smart questa idea di far "parlare" i clienti dei propri prodotti. Perché il retailer svedese non si spinge ad ospitare anche dei videotutorial per l'assemblaggio dei mobili realizzati dagli stessi clienti? Un solo dubbio: premesso che confido che i clienti/testimonial siano reali, dove e come sono state raccolte le frasi?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.