Il futuro? L’efficienza continua per i clienti

Data:


Il futuro? L’efficienza continua per i clienti

Aprile 2015. Fabrizio Valente, presidente di KiKi Lab, ha elaborato 18 nuove tendenze che impatteranno sul futuro del retail. La più importante? L’efficienza per il cliente, mettere al centro il cliente in tutte le sue manifestazioni, bisogni e desideri.
 
Ma anche l’esperienza nello shopping è determinante per un conto economico in salute: qui è determinante la variabile tempo. Costruire un processo di shopping fluido diventa fondamentale. Negli ipermercati il caso di Auchan fa testo per capire l’evoluzione e l’incrocio fra l’on e l’off line, la cross canalità e il negozio fisico.
 
Dal multichannel alla cross canalità
Valente rinomina il multichannel in cross canalità per sottolineare che innanzitutto non ci deve essere una proliferazione illimitata di nuovi canali ma una messa a punto e uno sviluppo in più direzioni di quelli esistenti, e-commerce compreso, ovviamente, che sappiano integrarsi con il punto di vendita fisico.
 
Anche i negozi possono essere nativi digitali, come Birch Box che nasce e si sviluppa on line puntando a l’abbonamento e assortimenti a sorpresa: però lo scorso anno ha aperto un negozio fisico nel quartiere di Soho a New York. È questo, suggerisce Valente, un ottimo caso di cross canalità.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.