IlGigante-Panizza entra in Selex

Data:

IlGigante-Panizza entra in Selex

Dicembre 2014. Nel corso dell’assemblea semestrale di Selex Gruppo Commerciale, tenutasi a Trezzano S/N il 28 e 29 novembre 2014, è stato annunciato che la catena distributiva “Il Gigante” sarà socia del Gruppo Selex a partire dal 1 gennaio 2015.
 
Il Gigante è uno dei protagonisti della distribuzione italiana con oltre 1 miliardo di euro di fatturato, una rete di 53 ipermercati e supermercati (35 in Lombardia, 15 in Piemonte e 3 in Emilia Romagna) e 5.500 dipendenti.
 
Con il nuovo socio, il Gruppo Selex consolida il suo ruolo di terza forza della distribuzione italiana incrementando ulteriormente la sua attuale quota del 10,8% (dati IRI canale I+S+ST+CC a giugno 2014).
 
Nel corso dell’assemblea sono stati presentati i programmi commerciali del 2015 e la previsione di fatturato alla vendita che nel 2014 si attesterà intorno a 8.950 milioni di euro (+0,6%). Per il 2015 si prevede una crescita intorno all’1,1%, a cui si aggiungerà il fatturato del nuovo socio.
 
Nel 2015 Selex prevede investimenti per 135 milioni di euro con 47 aperture di nuovi punti di vendita e la ristrutturazione di 46 punti di vendita. Lo sviluppo occupazionale sarà di 800 nuovi addetti.
 
“L’adesione de Il Gigante al nostro Gruppo è un segnale positivo per il 2015 – ha dichiarato in assemblea Dario Brendolan, Presidente del Gruppo Selex – e ci rafforza in regioni per noi molto importanti. Nuove energie per contrastare un periodo difficile che non ci ha impedito, tuttavia, di mantenere anche quest’anno una grande attenzione alla qualità e convenienza nei nostri punti di vendita”.
 
Soddisfazione è stata sottolineata da Giancarlo Panizza, Presidente de Il Gigante: “Selex è un gruppo composto da imprese italiane che hanno in comune il forte legame che le unisce al territorio ove operano; la stessa caratteristica è presente anche in Gigante; Selex è un ottimo tavolo di confronto formato da aziende che vogliono essere protagoniste in un mercato difficile ed innovativo senza dimenticare le proprie origini e la propria distintività”.
 
“Con l’ingresso de Il Gigante – ha detto Maniele Tasca, Direttore Generale del Gruppo Selex nel suo intervento – Selex si conferma capace di attrarre aziende imprenditoriali italiane di grande qualità ed affidabilità grazie ad una Centrale che offre sinergie, vantaggi economici e, soprattutto, l’ambiente ideale per lo sviluppo di competenze e strumenti indispensabili per competere”.
 
 “Per me che sono entrato in Selex nel 1970, quando ancora si chiamava A&O – ha ricordato in assemblea Riccardo Francioni, Procuratore Generale del Gruppo Selexla crescita del gruppo è motivo di grande soddisfazione. Quest’anno abbiamo festeggiato il 50° anniversario ed abbiamo sfogliato con commozione le foto dei primi supermercati milanesi A&O nel 1964. Possiamo ben dire che siamo stati tra i pionieri della moderna distribuzione italiana e che questa formula dell’alleanza tra catene regionali ha avuto un meritato successo. Oggi siamo un grande gruppo imprenditoriale, totalmente italiano, che offre un servizio moderno e conveniente per i consumatori ed è proiettato nel futuro”.
 
A fine 2014 il Gruppo Selex è composto da: 17 imprese associate; 2.549 punti di vendita tra supermercati, supermercati integrati, superstore, ipermercati, superettes, mini mercati, hard e soft discount, cash & carry e dà lavoro ad oltre 31 mila dipendenti. Il primo gennaio 2015 entrerà nel Gruppo Selex Il Gigante, che arricchirà la rete commerciale di altri 53 punti vendita, si veda la scheda allegata.
 
Selex fa parte della Centrale ESD Italia, che a livello internazionale è Socia di EMD – European Marketing Distribution.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.