Informazioni nel punto di vendita: meglio Alexa di Amazon o la App di Walmart?

Data:

Ottobre 2020. Ovviamente questo non vuole essere un confronto vero e proprio ma una piccola analisi sui touch point nel punto di vendita e la promessa di informazioni al cliente. Come si sa alcune tipologie di prodotto di uso continuo, come il sale, lo zucchero e la farina, non sono facilmente reperibili e allocate a scaffale lontane dai percorsi usuali. Sicchè capita sempre di chiedere a qualcuno, addetti ma anche a clienti: scusi dov’è il sale?.

Cosa ha fatto Amazon

Alexa, il risponditore vocale di Amazon, aveva già fatto la sua comparsa in Amazon 4 Stars. Adesso è stato inserito in Amazon Fresh, un nuovo concept fisico (leggi qui). All’interno di una corsia inziale, ben visibile, ecco Alexa. Basta interrogarla e ti dirà che il sale è nella corsia 4 all’inizio della gondola,o qualcosa del genere.

Foto alexa

Cosa ha fatto Walmart

Walmart ha lanciato recentemente una APP per smartphone con diverse funzioni. Fra le quali troviamo la ricerca di una referenza, il sale, e la risposta che indica a quale punto del layout si trova, corsia 5 alla fine della gondola.

  1. La scelta di Amazon Fresh con Alexa è più entertainment e generosa, sicuramente i bambini in visita al negozio la utilizzeranno e poi sta vendendo sé stessa, Alexa, acquistabile nei negozi fisici e sul sito on line.
  2. La scelta di Walmart è meno entertainment ma più operativa. Fa anche perdere meno tempo, quando sto cercando il sale interrogo la APP e il gioco è fatto, oltretutto ho a disposizione il disegno del layout ed è difficile sbagliare.

Sono due approcci e due touch point diversi, pensati per lo stesso scopo, ma con modalità operative differenti.

Voi quale preferireste?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.