Investimenti adv -3 mld: come perdere 28 P&G

Data:

Investimenti adv -3 mld: come perdere 28 P&G

Maggio 2016. Dal 2007 al 2015 gli investimenti pubblicitari sono diminuiti di 3 mld di euro.
 
È come, dice Roberto Binaghi, ad di Mindshare (WPP Group), perdere:
 
. 28 P&G,
. 30 Fiat,
. 36 Barilla,
. 37 Vodafone.
 
È come se il 2007 fosse terminato il 18 settembre anziché il 31 dicembre.
 
Settori                                                                         variazione 2015 vs 2007
Largo consumo                                                             -26%
Automobili                                                                   -40%
Tlc                                                                                -56%
Bevande-alcoolici                                                         -38%
Abbigliamento                                                              -52%
Finanza-assicurazioni                                                  -39%
Distribuzione                                                               9%
Farmaci                                                                        26%
 
Come si vede solo distribuzione e farmaci hanno il segno più negli investimenti pubblicitari. La crescita nella grande distribuzione è trainata dall’alimentare (+13%) e dall’e-commerce (+33%), mentre perde nell’elettronica (-16%).
 
Hanno investito meno i big player, mentre tengono i medi investitori e spariscono molti piccoli investitori. Quindi la pancia del mercato è sempre più grande.
 
Il calo degli investimenti non è stato proporzionale al calo dei consumi: dal 2007 al 2015 i consumi sono diminuiti del 5,6%, mentre gli investimenti adv, nello stesso periodo, del 29,2%. Il costo della pubblicità ha perso, parallelamente il 12,6% (ndr: per la guerra di prezzo in seno alle agenzie). Certo, sono aumentati gli investimenti nel web, ma non sono stati sufficienti a far ripartire il circo della comunicazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.