Klikkapromo: 8.000 interazioni in una settimana con il QR code

Data:

Klikkapromo: 8.000 interazioni in una settimana con il QR code

Ottobre 2012. Klikkapromo ha pianificato la scorsa settimana una campagna di affissioni interattiva con poster fino a 4 metri all’interno della metropolitana di Milano. Si tratta di un vero e proprio scaffale “virtuale” del supermercato grazie al quale i milanesi possono scoprire le offerte direttamente dal loro smartphone.
Prendendo spunto da alcune case history internazionali, come Tesco, Carrefour e Sorli Discau, Klikkapromo ha affisso dei poster pubblicitari che consentono di scoprire le offerte in corso di una ventina di prodotti di diffuso utilizzo, grazie alla scansione dei qr code. È inoltre possibile, in un solo click, aggiungere tutti i prodotti raffigurati in un’unica lista della spesa e scoprire il supermercato in zona più conveniente.
Centrale, San Babila e Loreto (e Duomo a partire da dicembre) sono solo alcune delle fermate presso le quali si può trovare il supermercato virtuale di Klikkapromo. La campagna, partita lunedì 15 ottobre, durerà 3 mesi.

I risultati dopo una settimana

Dopo una settimana di sperimentazione ecco alcuni risultati.
Esposizione a contatti potenziali: 1,4 milioni/giorno. Si tratta del numero di persone che salgono e scendono dai treni che transitano nelle stazioni nelle quali è presente il supermercato virtuale di Klikkapromo (Fonte: IGP/ATM)
Interazioni: 8 mila/giorno (quasi equamente divise fra interazione sull’affissione e successiva ricerca sul sito).
Da sottolineare il fatto che nella quasi totalità dei casi la ricerca si è estesa a tutti gli articoli del carrello. Scansionando il qr code di un prodotto, infatti, la web app mostra l’offerta al prezzo più basso e offre sia la possibilità di scansionare un altro prodotto sia di mettere nel carrello tutti i 20 prodotti dell’affissione in un solo click. Si denota quindi un interesse spiccato per una spesa completa e per un funzionamento non limitato a un singolo prodotto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.