La filiera è il luogo della collaborazione IDM-GDO

Data:


La filiera è il luogo della collaborazione IDM-GDO

Ottobre 2015. GS1 Italy Indicod Ecr ha organizzato all'inizio di ottobre un importante convegno sulle filiere, gli attori che partecipano alla loro formazione, mettendo al centro la possibilità di un nuovo di collaborazione per permettere al consumo di acquisire il prodotti controllati in ogni passaggio e garantiti, quindi dell'intera filiera.
 
Un'applicazione di questo paradigma è già realizzata nel supermercato di Coop all'Expo nel Future food district. In questo spazio Coop ha lanciato il Supermercato del futuro, uno spazio sperimentale, capace di generare nuove interazioni tra consumatori, prodotti e produttori, in cui dare e ridare centralità alle relazioni alla trasparenza della filiera. In uno spazio aperto, con un layout organizzato proprio per filiere, i prodotti sono esposti sotto ampi tavoli interattivi dotati di un sistema di sensori (in collaborazione con Accenture e Kinect), che permette al visitatore di ottenere informazioni istantanee sui prodotti (allergeni, calorie per porzione, origine delle materie prime, Carbon foot print), semplicemente sfiorandoli. Attraverso queste “etichette aumentate” il prodotto in grado di raccontare se stesso, le sue proprietà, la sua storia, il suo tragitto dalle origini al consumatore finale, promuovendo in ottica 2.0 l'impegno per la traccia abilità e la trasparenza rispetto ai prodotti, e rendendo il consumatore più consapevole e capace di interpretare le informazioni. Le stesse informazioni del negozio si possono trovare su e-coop.it.
 
La filiera di Coop
La filiera di Coop Italia dei prodotti a marchio fa da sempre della rintraccia abilità totale e della trasparenza delle filiere un elemento distintivo: nel Supermercato del futuro la partnership per una sempre maggiore trasparenza è stata estesa ai fornitori di prodotti di marca, che sono stati invitati a condividere una serie di informazioni aggiuntive, sulle origini e sulle caratteristiche dei loro prodotti.
Coop Italia ha attivato un confronto utile a superare alcuni casi di resistenza culturale o commerciale alla disclosure delle informazioni sui prodotti (quando ad esempio le informazioni non erano disponibili o quando non si riteneva opportuno comunicarle), riuscendo a centrare l'obiettivo di dare maggiori informazioni al consumatore. Il riscontro positivo del pubblico nel Supermercato del futuro insegna che la trasparenza dei prodotti sarà sempre di +1 delle linee di collaborazione tra distributori e fornitori.
 
La collaborazione verticale secondo GS1Italy Indicod Ecr
Sempre a proposito di collaborazione e filiere si veda anche il Quaderno di Gs1 dedicato proprio a questi temi
 
Scarica qui il Quaderno di GS1
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dubai Chocolate: analisi del trend

La Dubai Chocolate è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il mondo della pasticceria, combinando sapori mediorientali con una strategia di marketing virale. In questo articolo esploreremo le origini di tale prodotto, i suoi ingredienti distintivi, l'impatto sui mercati internazionali e, nello specifico, su quello italiano.

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.