La Rinascente. Il department store in Italia

Data:

Immagine-Articolo-Grande-la-rinascente.jpg

LA RINASCENTE. IL DEPARTMENT STORE IN ITALIA
ESSENCE: CURATRICE DI SPERIMENTAZIONE*

I design market, il food market, l’accurata selezione di marchi fashion non ancora massicciamente presenti negli altri sistemi distributivi, le vetrine come occasione di spettacolarizzazione: questo e altro fa di La Rinascente il department store dal respiro internazionale a Milano e in altre città italiane.
VOTO: 4

ROLE: Il DEPARTMENT MULTI-EXPERIENCE
Muovendosi in Rinascente si è coinvolti in un viaggio ad alta densità attraverso esperienze concettuali tutte diverse e tutte intense: come muoversi dentro una spettacolare e infinita vetrina
VOTO:4

EVOLUTION: VOLONTA’ DEMOCRATICA, PERCEZIONE ELITTARIA
Fu D’Annunzio a chiamarla La Rinascente, segnandone il destino di luogo raffinato ed esclusivo: e pur nella volontà di mantenersi democratica, La Rinascente è una shopping experience che gratifica proprio per questo senso di ricercatezza che andrebbe portato fino in fondo.
VOTO: 3

TANGIBLE VALUES:
SELEZIONE: scegliere marchi interessanti, oggetti e idee nuovI e interessanti.
SPERIMENTAZIONE: scoprire ogni volta qualche cosa d’inatteso
SERVIZIO: sempre aperta, La Rinascente continua ad arricchirsi di servizi complementari, dalla card alle liste nozze, alla futura wellness lounge.
VOTO: 5

INTANGIBLE VALUES:
COOLNESS: La Rinascente aspira a cogliere e rendere acquistabile il trend di domani
MODERNITA’:in Rinascente si respira modernità
STUPORE: e la modernità viene costantemente reinterpretata e spettacolarizzata per dare stupire e intrigare
VOTO: 5

COMMUNICATION: LINGUAGGIO FORTE MA POCO VISIBILE
La comunicazione con cui parla La Rinascente è certamente distintiva, in costante rinnovamento, e si avvale dei linguaggi grafici e fotografici più attuali nel mondo del premium. Resta però una scarsa opportunità di contatto, a causa degli investimenti contenuti.
VOTO: 4

IDENTITY: UN COLORE ICONA PER UN NOME IMPORTANTE
Oltre al nome, ciò che identifica il marchio è quel colore rosa intenso – affiancato al nero – che trasferisce l’idea di auto-gratificazione e lusso, espresso con un lettering modernamente pulito anche se poco distintivo.
VOTO: 3

OVERALL: LA RINASCENTE, ETERNAMENTE IN PROGRESS
Positivamente perché è un luogo in continuo mutamento per stupire e coinvolgere, negativamente perché si ha l’impressione di un progetto mai portato fino in fondo, nella forma e nella sostanza.
VOTO: 3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.