La Settimana della Buona Spesa con Airc

Data:

La Settimana della Buona Spesa con Airc

Ottobre 2013. Da sabato 2 Novembre, per una settimana, numerose insegne della Grande Distribuzione Organizzata riporranno gli antagonismi concorrenziali per serrare i ranghi a sostegno di uno scopo sociale, nell’ambito di un progetto concepito dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Durante la “settimana della buona spesa” taluni retailers diffonderanno nei propri punti vendita una guida dedicata al ruolo che le proteine hanno sulla cura e la prevenzione del cancro, le cui pagine presentano informazioni e utili consigli per un’alimentazione sana, equilibrata.
All’interno dell’opuscolo ci sarà il bollettino sul quale ciascuno potrà liberamente devolvere una somma a favore della ricerca, per contribuire a “sostenere il lavoro dei ricercatori e mettere il cancro all’angolo”, come recita lo slogan.
La formula dell’iniziativa non è finalizzata a una raccolta invasiva e generalizzata, ma coniuga discretamente informazione e libero contributo, quello di tutti i clienti sensibili al tema e fidelizzati sul territorio alle insegne aderenti al progetto dell’AIRC.

Quest’anno i distributori legati all’iniziativa saranno:

1.    ESSELUNGA
2.    CRAI
3.    COOP LIGURIA
4.    U2
5.    UNES
6.    UPIM
7.    NOVACOOP
8.    IL CASTORO SUPERMERCATI
9.    BENNET
10.    IPERSOAP
11.    DI MEGLIO
12.    UNICOOP TIRRENO
13.    PROSHOP
14.    SPLENDIDI e SPLENDENTI
15.    MAXIPIU’
16.    MERSI’
17.    MAXISIDIS
18.    IPERSIDIS
19.    SIDIS
20.    BILLA
21.    COOP LOMBARDIA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.