Legambiente: si può fare sostenibilità

Data:

Legambiente: si può fare sostenibilità

Gennaio 2013. Rossella Muroni, Direttore Generale di Legambiente, parla della sostenibilità come prerogativa di successo per gli attori del mercato e come tema sul quale GDO e Imprese possono e devono collaborare in ottica futura per andare incontro alle esigenze del nuovo consum-attore.
L’argomento sarà al centro dei lavori del Workshop "Sostenibilità: terreno di incontro tra Industria e Distribuzione" che si terrà il prossimo 7 febbraio a Milano, alla presenza di importanti esponenti dei due settori, moderati da Luigi Rubinelli.
In questo tempo di crisi, infatti, se da un lato i consumi calano in modo drammaticamente evidente, cresce contemporaneamente da parte del consumatore la richiesta di qualità, di prodotto ma anche ambientale. Una tendenza al “consumo critico” che deriva non solo da una maggiore consapevolezza delle conseguenze di lungo periodo delle scelte di consumo, ma anche da considerazioni più immediatamente legate al concetto di “value for money”.
Secondo Muroni, la GDO ha oggi la grande opportunità di intercettare appieno queste richieste, aprendo un dialogo con l’industria di marca per creare sinergie nell’offerta di sostenibilità rivolta ai propri consumatori.

Da parte dei due mondi serve però la disponibilità al confronto e al cambiamento, per individuare strumenti e soluzioni concrete in grado di dar vita a una filiera sostenibile integrata, capace di creare valore da monte a valle e contemporaneamente di promuovere il cambiamento degli stili di vita e di consumo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.