LeroyMerlin moltiplica i corsi per i clienti on e off line

Data:

LeroyMerlin moltiplica i corsi per i clienti on e off line

Febbraio 2018. Negli anni ’90 Leroy Merlin distribuiva gratuitamente dei leaflet con le indicazioni per eseguire un lavoro di bricolage autonomamente. Era già un bel salto di qualità. La nuova articolazione che descriviamo permette un numero maggiore di informazioni e di esecuzioni, sempre self service, con spiegazioni semplici e esaustive.
 
Il sito francese si presenta oggi, nella main page, 270 tipi di corsi virtuali e 462 corsi fisici a pagamento.
Ecco le tre modalità di corsi:
. via internet, on line,
. corsi nei punti di vendita off line,
. i dossier professionali.
 
Corsi in linea:
i filtri permettono di scegliere per:
. funzione d’uso, 6 scelte
. per universi:, 6 scelte.
 
Ciascuna scelta conduce poi a diversi approfondimenti con spiegazioni esaurienti su singoli aspetti del bricolage da eseguire.
 
I corsi fisici sono a pagamento (da 5 a 30 euro) divisi per effettuare interventi nei diversi ambienti della casa. Sono indicati: i tempi del corso e il livello di difficoltà, quasi tutti i corsi sono facili. C’è anche una appendice per condividere i lavori con i figli.
 
I visitatori possono iscriversi alla comunità degli utenti di Leory Merlin e condividere problemi e soluzioni.
 
È uno sforzo importante per soddisfare l’omnicanalità delle persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.