Lidl e i vini francesi: Saint Emillion, Margaux…

Data:


Lidl e i vini francesi: Saint Emillion, Margaux…

Settembre 2014. Dal 15 settembre Lidl offrirà in tutti i suoi 570 punti vendita dislocati sul territorio italiano un vasto assortimento di vini francesi. Saranno oltre 40, infatti, le etichette espressione del meglio del patrimonio enologico francese (con certificazione AOP o AOC) disponibili sugli scaffali dell'insegna a prezzi estremamente competitivi, fino ad esaurimento scorte.
La Francia annovera oltre una quindicina di regioni viticole: Bordeaux, La Borgogna e la Valle del Rodano per i vini rossi; la Borgogna, la Valle della Loira e l'Alsazia per i vini bianchi; la Champagne per i vini spumanti. In ogni zona vitivinicola della Francia si possono trovare differenti varietà di uve coltivate che meglio si adattano a determinate zone diventandone così emblema, per esempio il Pinot Nero e lo Chardonnay per la Borgogna e Riesling e il Gewürztraminer per l'Alsazia.

Le principali varietà di uve bianche coltivate in Francia sono: Chardonnay, Sauvignon Blanc, Riesling, Chenin Blanc, Semillon, Pinot Bianco, Silvaner, Moscato bianco, Muscadet e Ugni Blanc. Le principali uve rosse sono: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Pinot Nero, Syrah, Grenache, Gamay e Carignano.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.