Mercadona Madrid: efficienza da discount con RRP

Data:

Mercadona Madrid: efficienza da discount con RRP
 
Marzo 2015. Date un’occhiata veloce a queste foto. Di primo impatto potrebbero sembrare le scaffalature snack a chimico di un discount spagnolo. Siamo invece in Mercadona, precisamente nel punto vendita ubicato nel centro commerciale ABC Serrano di Madrid, nell’omonima via dello shopping madrileno.
 
Abbiamo visitato questo supermercato e uno degli aspetti che ci ha maggiormente colpito è l’utilizzo massiccio di strategie espositive efficacy-oriented, basate sull’utilizzo del Retail Ready Packaging e dello Shelf Ready Packaging.
 
Seguendo l’esempio dei discount, da sempre driver del cambiamento e dell’innovazione nel packaging e nell’efficienza dei processi logistici, sembra che anche i campioni di canali contigui come il supermercato e il superstore abbiano imboccato la via dell’esposizione a pallet o a cartoni. Il vantaggio immediato è sicuramente quello in termini di efficienza e riduzione del costo del lavoro ma anche, diversamente da quanto si possa pensare, di visibilità del prodotto a scaffale.
 
Il retailer spagnolo, nel suo punto vendita di Calle Serrano, utilizza fortemente l’esposizione a pallet o su pedana Dussedldorf (mezzo pallet) per i prodotti altovendenti mentre molti prodotti a scaffale sono nel loro packaging terziario, che contiene confezioni multiple. Lo scaffale risulta abbastanza equilibrato e la comunicazione visiva e di prodotto risulta chiara ed efficace. In un colpo d’occhio sono riconoscibili categoria e marca (quasi sempre sono i prodotti di marca commerciale ad essere esposti con questa logica).
Supermercato snaturato? No, anzi il tutto è coerente con la strategia aziendale del ritorno all’essenziale e dell’eliminazione di ogni passaggio che non crea valore per il cliente. Potremmo parlare, seppur con la sua peculiarità, di un processo Lean.
 
I vantaggi dell’utilizzo del Retai Ready Packaging sono molteplici:
 

  • Maggiori acquisti d’impulso
  • Facilità di rifornimento
  • Minori rotture da manipolazione della merce
  • Spazi di stoccaggio ridotti
 
ma affinchè risulti efficace è necessario trovare il punto d’incontro tra minimizzazione dei costi, qualità espositiva e visual appeal. Ed è anche fondamentale un collaborative sourcing con i fornitori  per quanto riguarda la progettazione e realizzazione del packaging, dalle dimensioni alla qualità dei materiali e della grafica. Mercadona, a nostro avviso, può permetterselo anche grazie alla sua rete di inter-fornitori con cui negozia in maniera esclusiva e assolutamente collaborativa , nell’ottica di soddisfare il cliente (il boss) con il prodotto migliore al minor prezzo possibile.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.