Nespresso rafforza il canale delle vending machine. In stazione ferroviaria

Data:

Giugno 2019. Portare il caffè Nespresso nella distribuzione automatica non è un azzardo. In passato ci sono già stati alcuni tentativi documentati da RetailWatch.

. Il primo in assoluto è stato nel flagship di Parigi-Champs Elysée (leggi qui). Era il 2014 e a fianco all’ingresso principale, un po’ barricato forse per questione di sicurezza, ecco il primo distributore automatico aperto 24 H, 7/7. Clienti: altospendenti.

. In Italia lo ritroviamo tre anni dopo, nel 2016 nella galleria commerciale del Fiordaliso di Finiper (leggi qui). Nome in codice Cube. Clienti medio-medio bassi. È il tentativo di avvicinare un altro tipo di pubblico.

. In queste settimane ha aperto un piccolo Cube alla Stazione Ferroviaria di Milano-Cadorna. Si tratta di un volume ridotto rispetto a quello di Rozzano, ma identico nella funzione. È forse più elegante e compatto, dovrà essere rifornito evidentemente più spesso. Clientela medio medio bassa.

È un progetto di marca, beninteso, ma anche di vendita a nuove tipologie di consumatori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.