Pam, un luogo tranquillo, ordinato e leggibile

Data:


Pam, un luogo tranquillo, ordinato e leggibile

Ottobre 2012. PAM – via Foppa, 33- Milano, Visita effettuata l’1 ottobre ore: 12,00

Layout: Al superstore PAM situato in via Foppa  si accede dalla porta laterale con apertura automatica, la pavimentazione si presenta a tinte chiare, l’illuminazione è alternata da faretti, per quanto si attiene all’entrata, e al neon per la restante superficie dello store, fatte salvo le isole dedicate al banco della carne, al banco del pesce e alla gastronomia, dove l’illuminazione risulta personalizzata da lampade e faretti.
Oltre alle normali casse per il pagamento, è dotato anche di quelle automatiche.
Il banco della gastronomia è situato nella parte centrale e occupa un’ampia superficie. La disposizione dei banchi, che segue una linea quadrata con al centro i tavoli con le affettatrici e ovviamente il personale preposto, lasciano il tempo al cliente di osservare, curiosare ed infine scegliere il prodotto.
Voto: 4

Ordine della merce: Nella parte frontale troviamo la vasta gamma dei salumi con i relativi prezzi. Alcuni cartelli appesi sopra il banco evidenziano l’offerta del giorno, prosciutto cotto Rovagnati a 2€ l’etto, o la bresaola della Valtellina a 2,19€.
A fianco dell’erogatore di numeri per la prenotazione è disponibile  la consultazione del libro degli ingredienti, dove vengono elencati per ciascun prodotto, la modalità di conservazione, gli ingredienti e la società fornitrice del prodotto.

Nel primo banco laterale sono disposti i salumi già confezionati e seguendo per altri due banchi, un vasto assortimento di formaggi italiani e non solo, sempre con l’offerta del giorno.
La disposizione dei prodotti è accurata ed armoniosa, i prezzi ben evidenziati per ogni singolo prodotto.
Un piccolo spazio è dedicato ai pronti in tavola, in verità la scelta è poca, qualche tramezzino e vaschette di verdura.
Voto: 4

Ergonomia: Gli spazi sono ampi e ben articolati, la maggior parte degli scaffali è disposta lungo le pareti, lasciando ampio spazio alle isole e rendendo tutto l’insieme fluido. La percezione è di camminare in tutta tranquillità.
Voto:4

Competenza personale: Il personale è indaffarato a prepare le confezioni di formaggi e salumi, ed ha poco tempo da dedicare al cliente.
Voto: 3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.