Piacere Terra, piacere in tutti i sensi

Data:

Piacere Terra, piacere in tutti i sensi

Visita effettuata sabato 11 gennaio, ore 19.00 – Via Brenta, Milano (location defilata)

Piacere Terra è un mercato del biologico inaugurato negli ultimi mesi del 2013 nel territorio di Milano e provincia. Il brand promuove il consumo sostenibile, offrendo al consumatore accessibilità, trasparenza e consapevolezza, insieme all’impegno per l’aspetto nutrizionale dell’assortimento.

Vetrina: la vetrina è semplice, costituita da due vetrate che avvicinano il cliente a conoscere il gusto e lo stile del locale interno; l’insegna posta nella parte superiore è ben visibile dalla strada.
Voto 4

Layout: la superficie del supermercato si sviluppa su tre corsie, disposte per il lungo con un layout a griglia. Il pavimento è costituito da piastrelle dai toni naturali e il colore dell’arredo riprende il verde brillante predominante nel brand, trasmettendo un’idea di freschezza e novità. La frutta e la verdura sono distribuite in cassette di legno dello stesso colore e sono posizionate vicino ai frigoriferi. All’esposizione a scaffale, che prevale all’interno del punto vendita, si alternano isole espositive dedicate ai prodotti in promozione, come le patate e la crema di carota, e un banco assaggi, posto in fondo alla prima corsia, dove è possibile testare formaggio, affettato e cracker senza l’aiuto di alcun inserviente. L’ambiente è pulito e curato.
Voto 4

Esposizione e ordine della merce: il percorso a destra inizia dalla frutta e la verdura, poste nelle cassette di legno e nel frigorifero; prosegue con l’esposizione delle vivande per vegani – contrassegnate da apposita etichetta -, pesce, gnocchi, pasta biologica, latticini, surgelati e alcuni tipi di carne. Sugli scaffali, rigorosamente verdi, sono disposti i cibi secchi, marmellate e miele, zucchero, lievito e farine, pelati e pasta, tisane, olio e aceto, prodotti per bambini e animali. Lo spazio in fondo ospita una scaffalatura in legno per l’enoteca e il banco della gastronomia; dalla parte opposta invece, vicino alla cassa, sono sistemati i prodotti per la cura della persona e la cosmetica. Un totem espositivo accoglie la linea di make up.
La merce è disposta in modo ordinato e facilmente accessibile.
Voto 5

Assortimento: l’assortimento è stretto e poco profondo. Si distingue l’ampia sezione dedicata alla cosmetica, a cui viene dedicata una esposizione a scaffale ben illuminata che corre lungo la parete dell’ultima corsia, all’interno della quale vi si trovano olii essenziali e cure per il capello. L’assortimento food include una gamma di prodotti dedicati alle intolleranze alimentari.
Voto 4

Competenza personale: il personale indossa la divisa del colore tematico; durante la visita un inserviente gira tra i corridoi per ordinare la merce. La cassiera è una ragazza giovane, che mi spiega gentilmente il contenuto dei ricettari posti in griglia per l’acquisto di impulso. 
Voto 5

Popolazione: al momento delle rilevazione il supermercato è visitato da alcune coppie giovani, uomini single e mamme con bambini.

Comunicazione
: la comunicazione è chiara e dallo stile giovane. I reparti sono contraddistinti da cartelloni appesi in alto, in cui compaiono anche informazioni sulla coltura biologica e il mangiar sano. Le etichette prodotto, che riportano costantemente il naming del supermercato, sono chiare e il prezzo è scritto con caratteri leggibili. Così anche per gli articoli in promozione, segnalati in giallo e rosso. Il volantino, disponibile alle casse o online sul sito web di Piacere Terra, raccoglie le offerte di due settimane; all’elenco dei prodotti si alternano gli approfondimenti sulla categoria merceologica, la dieta equilibrata e gli stili di vita bio.
Voto 4

Sul volantino una nota segnala che tutti i giorni dalle 8 alle 20 sono disponibili assaggi gratuiti bio: un metodo efficace e democratico per avvicinare il cliente promuovendo i prodotti venduti all’interno del supermercato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.