RetailWatch BEST IN STORE COMM 2013

Data:


RetailWatch BEST IN STORE COMM 2013

Gennaio 2013. RetailWatch ha assegnato il BEST IN STORE COMMUNICATION 2013 per la miglior comunicazione nel punto di vendita.

È il frutto delle analisi sul retail italiano compiute dalla redazione nel corso del 2012.

Il sistema di giudizio è stato possibile grazie all’allestimento di una griglia di valori (trend estratti da ricerche di FutureConceptLab, Eurisko Gfk, Bain, Censis e, ovviamente, RetailWatch) per vedere la congruenza della comunicazione fatta dai diversi retailer nel pdv ai valori sociali di cambiamento nei comportamenti di acquisto e di consumo.

Ecco i trend dei quali abbiamo tenuto conto:

. Artigianalità
. Territorio
. Genuinità
. Trasparenza
. Informazioni
. Slow
. Convenienza
. Nostalgia
. Credibilità
. Fiducia
. Story telling

Il vincitore lo scoprirete vedendo il filmato di RetailWatch.

La metodologia:
. Perché un solo premio? Non abbiamo voluto replicare la consueta struttura degli Award esistenti che, nel bene o nel male, devono tenere conto di pesi e misure varie e accontentare tutti i partecipanti.
. Non c’è stato un bando di concorso (quindi non abbiamo invitato nessuno a inviarci la loro comunicazione) ma una visita accurata nel numero di punti di vendita visitati nel corso dell’anno (ipermercati, supermercati, superette, discount, negozi specializzati: 63 in tutto). E alla fine è stata prodotta una sola scelta per evidenziare un’idea di innovazione nella comunicazione in store. E quindi 1 solo vincitore.

Arrivederci al RetailWatch BEST IN STORE COMMUNICATION 2014 a Gennaio prossimo.

1 commento

  1. Interessanti: La modalità (no candidature, visite autonome, 1 solo vincitore) Il tema: in store communication, che spesso resta in subordine rispetto ad altri sopraesposti (dal concept alla shopping experience ?) I criteri di valutazione. In un colpo solo avete innovato una formula ? quella degli awards ? stantia e logorata dalla proliferazione. Per il lettore, una lettura di qualità. Complimenti Paola Mangia

Rispondi a Paola Mangia Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.