Risultati per:

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con un'altra ricerca

Un format ibrido in Polonia: Empik

A Varsavia, sia nel centro storico sia in periferia e anche in quasi tutti i centri commerciali, si trovano negozi a marchio “Empik”

Desigual: una strada fra Abercrombie e Urban Outfitter

Ha aperto in ottobre in corso Buenos Aires a Milano il primo flagship store italiano del marchio spagnolo

Lego tiene con un concept opportuno

Il concept di Lego, del negozio Lego, risponde all’evoluzione del mattoncino e quindi alla verticalizzazione del rapporto

Il Franchising nel caffè in cialda

Passeggiando a Milano per via Vigevano, praticamente di fronte alla stazione di Porta Genova, si scopre un piccolo negozio di circa 50-60 mq

Groupon, il retailer che faceva le promozioni

Il  popolare sito di promozioni di gruppo rischia di colare a picco in prossimità della sua quotazione in borsa, prima dell’estate veniva valutato $ 25 mld

Popular

Frankly vs Starbucks: due concezioni di caffè a confronto

Abbiamo messo a confronto due catene di caffetterie molto diverse: la multinazionale americana Starbucks e la lombarda Frankly. Al netto di un'offerta simile per quanto riguarda le bevande d'asporto e a base di caffè, analizziamo concept, costi e menu.

MDD Wars, caffè per moka: Penny vs Esselunga

Abbiamo messo a confronto due caffè macinati per moka MDD. Le categorie oggetto di valutazione sono rapporto qualità/prezzo, grana e profumo, sapore. La sfida è tra Esselunga (linea Smart) e Penny Market. Al fondo dell'articolo, proponiamo la pagella finale.

Ikea, tiramisù monoporzione: benchmark con Starbucks e Bar Atlantic

Abbiamo visitato il ristorante IKEA in cerca del noto prodotto dolciario. La nostra recensione del tiramisù monoporzione comprende una pagella finale, nonché un benchmark interessante.

Famila lascia, Conad prende: Il caso Decumano

All'interno del centro commerciale Decumano di Vitulazio (CE), dove prima operava Famila (Megamark) di recente ha aperto un Conad Superstore, accompagnato da un partner del settore no food. Alcune scelte di Conad, però, possono tradursi in un risultato commercialmente negativo.