Sourced Market Saint Pancras, l’offerta in orario

Data:

Sourced Market Saint Pancras, l’offerta in orario

Dicembre 2011. Le formule ibride (ristorazione+mercato) sono l’avvenire ma sono difficili da eseguire perché fondo due canali di vendita diversi e alcune volte concorrenti. Qui siamo in una stazione ferroviaria londinese particolarmente trafficata. Riuscire a far fermare, acquistare o desinare, il viaggiatore che si avvia al treno è un esercizio spericolato perché bisogna accontentarlo subito con un prezzo ragionevole, in tre momenti distinti della giornata. Sourced Market non è neppure all’ingresso principale ma ci riesce bene.

Layout: area del market ben distinta da quella della somministrazione.
Design: legno e acciaio, un po’ retrò e vecchia fattoria con inserzioni tecnologiche, siamo esattamente sotto il grande tabellone degli orari
Ergonomia: Buona, le sedute sono da fast food, ma sono congruenti al luogo, fuggevole.
Illuminazione: perfetta.
Gentilezza del personale: formale, difficile andare oltre.
Assortimento: né troppo ampio né troppo profondo.
Comunicazione: subliminale.

Punti di forza
Location e visibilità, organizzazione spaziale, Atmosfera

Punti di debolezza
Poca ampiezza e profondità dell’offerta

La sostenibilità di Sourced Market vista da RetailWatch
Consapevolezza:     2
Sensibilità:         2
Compatibilità:         2
Pro-attività:         2

1 commento

  1. Ci sono stato anche io e mi hanno sorpreso l'organizzazione e la pulizia, insoliti nella capitale britannica e soprattutto se all'interno di una stazione. Molto interessanti le comunicazioni sulle lavagne, in gergo giovanile e con abbreviazioni. Altro punto di debolezza é forse la mancanza di un brand forte, unico e riconoscibile.

Rispondi a Edoardo Freddi Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.